Abstract: L’avvocato tributarista rappresenta un’utile risorsa per l’impresa sia in via preventiva rispetto all’instaurazione di una lite tributaria, attraverso l’attività di consulenza tributaria e di assistenza nel corso delle verifiche fiscali, sia, a seguito della notifica di un avviso di accertamento o di una cartella di pagamento, in sede di difesa dell’impresa nelle liti tributarie.
INTRODUZIONE
Più volte mi è stato chiesto: “Ma di che cosa si occupa un avvocato tributarista?”. Ed ancora: “Ma l’avvocato tributarista va interpellato solo quando bisogna presentare un ricorso tributario o anche prima?”. Di seguito cercherò di rispondere a tali interrogativi delineando la figura e le funzioni dell’avvocato tributarista, soprattutto in relazione alle specifiche esigenze dell’impresa.
CHI E’ L’AVVOCATO TRIBUTARISTA
L’avvocato tributarista è, in primo luogo, un avvocato e, dunque, un professionista legale iscritto nell’Albo degli Avvocati. La peculiarità dell’avvocato tributarista è la sua specializzazione, a seguito del completamento di uno specifico percorso di perfezionamento della materia, in diritto tributario ovvero nel complesso delle norme che regolano l’imposizione e la riscossione di tasse ed imposte.
DI CHE COSA SI OCCUPA L’AVVOCATO TRIBUTARISTA
L’avvocato tributarista assiste le persone fisiche e le imprese nei rapporti con l’Agenzia delle Entrate, con l’Agenzia delle Entrate – Riscossione e con i Comuni per i tributi di propria competenza, sia in via preventiva rispetto all’instaurazione di una lite tributaria sia nel corso del giudizio tributario.
In particolare, in via preventiva, l’avvocato tributarista svolge attività di consulenza tributaria e di assistenza durante le verifiche fiscali avviate dai funzionari dell’Agenzia delle Entrate o dalla Guardia di Finanza.
A seguito, poi, della notifica di un atto contenente una pretesa fiscale a carico del contribuente, l’avvocato tributarista rappresenta il contribuente stesso nelle controversie contro l’Agenzia delle Entrate, l’Agenzia delle Entrate – Riscossione o il Comune al fine di ottenere una riduzione o il totale annullamento della pretesa tributaria.
COME L’AVVOCATO TRIBUTARISTA PUO’ ESSERE UTILE ALL’IMPRESA
L’avvocato tributarista rappresenta un’utile risorsa per l’impresa nelle seguenti circostanze:
- In via stragiudiziale, attraverso l’attività di consulenza tributaria finalizzata all’obiettivo della riduzione del rischio fiscale gravante sull’impresa, ovvero del rischio di contestazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate, mediante l’adozione di specifiche politiche di compliance tributaria;
- In occasione di una verifica fiscale, attraverso l’assistenza alle operazioni avviate dalla Guardia di Finanza o dai funzionari dell’Agenzia delle Entrate che, sovente, sono caratterizzate da momenti di ansia e tensione che la presenza dell’avvocato tributarista può contribuire ad allentare mettendo in luce le possibili conseguenze delle dichiarazioni rese dall’imprenditore o dal legale rappresentante della società o delle azioni dagli stessi compiute in ordine alla possibile futura emissione di un avviso di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate;
- A seguito della notifica di un avviso di accertamento, l’avvocato tributarista può assistere l’impresa in giudizio al fine di ottenere la riduzione della pretesa tributaria (ad esempio attraverso la presentazione di un’istanza di accertamento con adesione o l’attivazione del procedimento di mediazione) o il totale annullamento della pretesa tributaria medesima (ad esempio attraverso l’istanza di annullamento in autotutela o la presentazione del ricorso tributario (in primo grado innanzi alla Commissione tributaria provinciale, in secondo grado innanzi alla Commissione tributaria regionale e, in terzo grado, innanzi alla Corte di Cassazione).
CONCLUSIONI
L’avvocato tributarista è, dunque, un avvocato specializzato in diritto tributario che assiste le aziende e le persone fisiche nei rapporti con l’Agenzia delle Entrate, con l’Agenzia delle Entrate – Riscossione e con il Comune, per i tributi di propria competenza, sia attraverso l’attività di consulenza e di assistenza nel corso delle verifiche fiscali sia attraverso la difesa dinanzi agli organi della giustizia tributaria.
Altri articoli pubblicati dall’ autore:
-
Avvocato esperto in diritto tributario. Nel 2012 consegue cum laude la laurea specialistica in giurisprudenza presso l'Università del Salento. Da otto anni esercita la professione di avvocato occupandosi prevalentemente di consulenza fiscale e contenzioso tributario. Nel 2019 conclude, con profitto, il corso biennale di Alta Formazione e Specializzazione dell'avvocato tributarista organizzata dall'Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi.
Visualizza tutti gli articoli
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Avvocato esperto in diritto tributario. Nel 2012 consegue cum laude la laurea specialistica in giurisprudenza presso l'Università del Salento. Da otto anni esercita la professione di avvocato occupandosi prevalentemente di consulenza fiscale e contenzioso tributario. Nel 2019 conclude, con profitto, il corso biennale di Alta Formazione e Specializzazione dell'avvocato tributarista organizzata dall'Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi.