17 Giugno 2022

QUANDO NON PAGARE L’IVA È REATO?

QUANDO NON PAGARE L’IVA E’ REATO   Abstract: La violazione degli obblighi del contribuente in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA) comporta l’applicazione a suo […]
22 Aprile 2022

PERCHE’ L’AVVOCATO TRIBUTARISTA PUO’ ESSERE UTILE ALL’IMPRESA

L’avvocato tributarista rappresenta un’utile risorsa per l’impresa sia in via preventiva rispetto all’instaurazione di una lite tributaria, attraverso l’attività di consulenza tributaria e di assistenza nel corso delle verifiche fiscali, sia, a seguito della notifica di un avviso di accertamento o di una cartella di pagamento, in sede di difesa dell’impresa nelle liti tributarie.
16 Marzo 2022

TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SULLE ACCISE

Da qualche tempo a questa parte si assiste ad un incisivo aumento dei costi di alcuni beni essenziali quali l’energia elettrica ed il carburante che impatta in maniera dirompente sul bilancio di famiglie ed imprese. Una delle misure di cui si discute per ridurre l’incidenza di tali rincari è l’intervento sulle accise. Ma che cosa sono le accise? E come incidono sui costi dei beni?
4 Marzo 2022

DIFFERENZA TRA IMPOSTE, TASSE E TRIBUTI

Abstract: La tua impresa ha un socio che conosci bene: lo Stato. I suoi dividendi sono di tre tipi: imposte, tasse e tributi. Questi termini sono spesso utilizzati impropriamente come sinonimi o vengono tra loro confusi. E’ bene, pertanto, conoscerne il significato e le differenze.
1 Febbraio 2022

2022: ADDIO ALL’I.R.A.P. PER IMPRESE INDIVIDUALI E LAVORATORI AUTONOMI NON ASSOCIATI

La legge di Bilancio 2022, nell’ambito di un complessivo progetto di riforma fiscale di cui segna il primo passo, individua importanti ipotesi di definitiva esenzione dall’obbligo di pagamento dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) a favore di specifici soggetti.
14 Gennaio 2022

PROCEDURE DI ALLERTA, DAL 2022 SCATTA L’OBBLIGO DI SEGNALAZIONE PER INPS, AGENZIA DELLE ENTRATE E RISCOSSIONE

Premessa Il Codice della crisi d’impresa e dell’Insolvenza (CCII) prevede un insieme di strumenti di allerta che hanno l’obiettivo di prevenire le crisi aziendali e di […]
4 Gennaio 2022

CHI È IL SOGGETTO PASSIVO DELL’IMU NEL CASO DI IMMOBILE CONCESSO IN LOCAZIONE FINANZIARIA?

Abstract: Nell’ipotesi di risoluzione anticipata del rapporto contrattuale di locazione finanziaria per morosità dell’utilizzatore, cui non fa seguito l’immediata restituzione del bene, si pone la questione […]
7 Dicembre 2021

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLA TASSAZIONE DEI FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI INFRAGRUPPO

Il tema del finanziamento infragruppo, erogato da una società controllante italiana ad una società veicolo estera, pone una molteplicità di problematiche di natura tributaria alla cui soluzione ha fornito un risolutivo apporto la recente giurisprudenza della Corte di Cassazione.
19 Novembre 2021

COME SI LEGGE UNA CARTELLA ESATTORIALE?

Arriva una cartella di pagamento ed è panico. Ma non disperare. Intanto guarda il video che spiega come leggerla dell’Avv. Bruno Marzo