Diritto Penale

DARE DELL’AVVOCATUCCIO È DIFFAMAZIONE

Tempo di lettura: 2 minutiReato di diffamazione sul social network Facebook nei confronti di un Avvocato: per il Tribunale di Lecce il termine "avvocatuccio" offende la reputazione. Diffamazione su Facebook nei confronti di un

Leggi Tutto »

ARRESTATO CON ACCUSA DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA MA ERA INNOCENTE

Tempo di lettura: 3 minutiUn imprenditore salentino finisce agli arresti domiciliari per presunti maltrattamenti perpetrati ai danni della ex compagna e dei due figli minori. In querela la donna aveva denunciato che l’uomo avesse assunto nei suoi confronti e in quello dei due figli minori reiterati atti di vessazione e umiliazione, sottoponendoli a continui atti di violenza psicologica e fisica, di rabbia e di prepotenza, mantenendoli, così, in un costante stato di sottomissione psicologica. Assistito dalle Avvocate Mariagrazia Barretta e Maria Luisa Bilico riesce a dimostrare la sua innocenza.

Leggi Tutto »

CONOSCI I COLLETTI BIANCHI?

Tempo di lettura: 3 minutiAbstract. Stando all’immaginario comune sembrerebbe che a delinquere siano soltanto coloro che vivono ai margini della società, i disadattati, i poveri, gli alcolizzati ma, a dire il vero, nella realtà

Leggi Tutto »

REATI COMMESSI CON MONETA ELETTRONICA E RESPONSABILITÀ 231

Tempo di lettura: 3 minutiLa Legge n. 215/2021, di conversione del D.L. n. 146/2021, ha apportato importanti modifiche al D.Lgs. n. 81/2008, in materia di sicurezza sul lavoro. Degne di nota sono le novità riguardanti la formazione obbligatoria con aggiornamento periodico del datore di lavoro, il rafforzamento della figura del preposto, l’applicazione delle sanzioni per datore di lavoro e dirigenti per la violazione dell’obbligo di formazione e le misure volte al contrasto del lavoro irregolare.

Leggi Tutto »

COSA CAMBIA IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO?

Tempo di lettura: 6 minutiLa Legge n. 215/2021, di conversione del D.L. n. 146/2021, ha apportato importanti modifiche al D.Lgs. n. 81/2008, in materia di sicurezza sul lavoro. Degne di nota sono le novità riguardanti la formazione obbligatoria con aggiornamento periodico del datore di lavoro, il rafforzamento della figura del preposto, l’applicazione delle sanzioni per datore di lavoro e dirigenti per la violazione dell’obbligo di formazione e le misure volte al contrasto del lavoro irregolare.

Leggi Tutto »
Fine degli Articoli relativi a questa Categoria

LE TUE PRATICHE dove vuoi quando puoi