di Luisa Ruggio
LE CONFIDENZE
Rappresentazione teatrale ed intervista a cura di Vincenzo Candido Renna
Luisa Ruggio è giornalista e scrittrice. Ha pubblicato il pluripremiato “Afra” (2006), La nuca, Teresa Manara, Notturno e le raccolte di racconti Senza Storie (Menzione speciale Premio Bodini) e Un poco di grazia.
Il suo romanzo d’esordio, “Afra” (Besa, 2006), ha vinto cinque premi letterari.
Dopo il suo secondo romanzo, “La nuca” (Controluce, 2008), ha pubblicato la raccolta di racconti brevi “Senza storie”, (Besa, 2009) Menzione Speciale del “Premio Bodini 2010”.
Suoi articoli sono apparsi su quotidiani e riviste letterarie, è autrice di numerosi reportage dedicati al Salento per i quali ha ricevuto il “Premio Skylab 2011” Sezione Giornalismo e Cultura (Università del Salento) e la menzione speciale del Premio “Terra D’Arneo 2013”.
Diritto alla lettura – più che una rubrica domenicale di recensioni di libri, poesie e saggi è una finestra aperta sulla letteratura e l’arte in generale. L’idea è quella di respirare a pieni polmoni aria buona, amiamo perderci e ritrovarci tra le pagine di firme note e meno note ,per accarezzare emozioni e riflettere su temi attuali e non, sull’uomo e la natura, sul bene e sul male sull’odio e amore, sui tanti ossimori e metafore che la vita giorno per giorno ci consente di incontrare.
Quando l’arte incontra la solidarietà il senso del nostro impegno viene ripagato e Martedì 16 Maggio al Teatro Comunale di Nardò con lo spettacolo Scatola Magica abbiamo vissuto una emozione intensa ed unica dove “Le confidenze”, il nuovo romanzo di Luisa Ruggio edito da Besa Muci, nella longlist dei libri presentati al Premio Strega 2023 è stato “l’innesco” di una rappresentazione teatrale che ha visto fondersi diversi talenti.
Dalla giornalista Serena Costa, a il Winston Smith Club, con i cantautori Riccardo Roma in arte Dimaggio e Andreina Capone, il rapper Bebbi Miguell e le anime danzanti di AlmaVals dirette da Stefania Filograna. Parteciperanno poi gli attori: Chiara De Pascalis, Federica Rizzo, Guido Esposito, Cesare Martino, Anna Maria Calò.
Ma l’emozione più forte ce l’hanno date le anime danzanti e sinuose dei ragazzi e delle ragazze che ancora una volta hanno insegnato a ciascuno di noi che la diversità è una ricchezza irrinunciabile.
Non rappresentazione teatralizzata de “Le confidenze”, il nuovo romanzo di Luisa Ruggio edito da Besa Muci, nella longlist dei libri presentati al Premio Strega 2023.
Buona visione e lettura.