“Alcuni incontri ci restituiscono l’impressione di un istante fuori dal tempo: l’orologio che ci tiranneggiava è scomparso e, con esso, il campanile che gli conferiva questa posizione dominante. Siamo finalmente presenti”.
L’incontro con la Cultura tenutosi a Mesagne dal 23 al 25 aprile ha avuto il significato dell’incontro e della presenza che implicano attenzione e movimento. Ecco che il “tintinnabulo” il cavallino messapico simbolo della manifestazione sta a rappresentare questo movimento verso l’umanità e la bellezza.
La cultura, valore prezioso, capitale di umanità, capace di riportare al centro dei pensieri: la persona.
La cultura che si fa verbo: “culturare”, che implica il sacrificio e l’impegno dei braccianti di “Libera Terra”, impegnati sui terreni agricoli un tempo lordati dalla mafia, che si apre alle note suadenti della musica di vari generi, alle voci della letteratura, della filosofia, del cinema, del teatro, della danza, carezze alle facciate barocche delle magnifiche chiese mesagnesi e che dire dei “murales” di Milo un invito alla pace, all’amore, all’amicizia, disinteressato, vero.
Bella l’idea dello spazio espositivo/fieristico allestito nel Castello riservato agli Enti pubblici, che hanno potuto così incontrare e confrontarsi con aziende e associazioni che si occupano di servizi per la cultura e esporre la bellezza della propria identità, con immagini e con la forza dei prodotti della terra.
Nel nostro piccolo non potevamo mancare ad un appuntamento cosi importante, nello stand di Autorità Idrica Pugliese (AIP), Ente di governo dell’Ambito Puglia, l’Authority che rappresenta i comuni nel governo della più importante risorsa pubblica: l’acqua.
Il motto “trasparenti come l’acqua” è diventato da una “frase fatta” “un verbo” da praticare e non solo predicare; grazie all’impegno e alla visione di: Toni Matarrelli, Vito Colucci, Mimmo Ingrosso, rispettivamente: Presidente Consiglio Direttivo, Direttore Generale e Direttore Amministrativo, che hanno ritenuto raccogliere la sfida della trasparenza e dell’anticorruzione come occasione di crescita e opportunità da misurare e monitorare in modo conforme ad uno standard tecnico volontario internazionale.
Questo modo virtuoso di intendere l’amministrare un bene pubblico come l’acqua, ci ha visti quali advisor tecnico accompagnare l’AIP sino al conseguimento della certificazione anticorruzione ISO 37001:16 da parte dell’Ente di Certificazione Kiwa Cermet.
Questa pratica virtuosa condivisa da tutto il personale di AIP grazie ad una Leadership forte del Management, ci consente di
sostenere che si possono vincere gli stereotipi che portano a ritenere ogni articolazione della Pubblica Amministrazione pigra, piegata su se stessa da prassi burocratiche ultra-decennali, permeabili alla malaadministration e alla corruzione.
AIP è stato il primo Ente pubblico della Regione Puglia e la prima Autorità di governo dell’ambito idrico in Italia a dotarsi di un sistema di gestione dell’anticorruzione con una norma tecnica volontaria.
La cultura della legalità sempre più volàno di crescita e sviluppo, occasione di incontro e di confronto, un verbo che il nostro studio intende praticare con sempre maggiore impegno accanto ai suoi clienti.
Un grandissimo regalo da parte dello stesso autore che ci beneficia della Sua apprezzatissima amicizia. Buona Lettura da RennaStudioLegale!
Per scaricare l’ebook segui le istruzioni per iscriverti alla lista dei lettori privilegiati. Appena risulterai con l’iscrizione attivata riceverai il link di download.
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Già Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Già Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.