7 Maggio 2021

SUPERBONUS 110% E FALSE ATTESTAZIONI

Ai fini dell’accesso al beneficio cd. “Superbonus 110%” è necessario l’ottenimento di tutta una serie di documenti, tra cui asseverazioni ed attestazioni di conformità rilasciate da tecnici abilitati e intermediari abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni. Pesanti conseguenze penali sono previste in caso di attestazioni false. Pertanto, i “professionisti” abilitati, se non vogliono rispondere dei reati di falso ideologico, dovranno prestare molta attenzione prima di rilasciare le attestazioni e asseverazioni di conformità necessarie per la concessione della misura “Superbonus 110%. Pene severe sono previste anche per chi ha beneficiato indebitamente delle detrazioni fiscali e, per l'ipotesi di cessione del credito, per il terzo cessionario che, consapevole della mancanza dei requisiti richiesti dalla legge per ottenere il Superbonus 110%, lo abbia utilizzato nella dichiarazione dei redditi ai fini del calcolo dell’imposta netta.