AMARANTO HOLDING SPA è ai vertici del settore delle energie rinnovabili in Italia e all’estero dal 2010 anno della sua fondazione. Grazie a partnership strategiche, ha dato vita ad una serie di aziende giovani e dinamiche con un’esperienza a 360° nel settore di riferimento, capaci di coprire ogni esigenza tecnica, amministrativa, fiscale, legale o di altro tipo, per conto proprio e dei propri clienti.
Allo stato attuale, la società è proprietaria di una serie di partecipazioni dirette o indirette in altre aziende operanti principalmente nei settori delle energie rinnovabili, immobiliare ed IT.
E’ importante sottolineare che, nel corso dell’anno 2018, la Amaranto ha acquisito la totalità delle quote di Silver Ridge Power Italia, società specializzata nella costruzione e gestione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.
Quindi è un gruppo sempre più impegnato a valutare e comunicare l’impatto sociale, ambientale ed economico.
E quale strumento migliore se non il “1° Bilancio di sostenibilità”, anche conosciuto come “bilancio di responsabilità sociale d’impresa” o “bilancio di triple bottom line”?
I tre “bottom line” si riferiscono ai tre pilastri della sostenibilità: la governance (economica), le persone (sociale) ed il pianeta (ambientale).
L’obiettivo è valutare l’impatto complessivo dell’organizzazione su questi tre aspetti ed identificare le opportunità per migliorare le prestazioni e la responsabilità sociale d’impresa. Questi fattori possono riguardare, ad esempio, l’utilizzo delle risorse naturali, le emissioni di gas serra, la gestione dei rifiuti, le pratiche di sicurezza sul lavoro, la diversità e l’inclusione dei dipendenti, il coinvolgimento nelle comunità locali ed altri aspetti rilevanti per la sostenibilità aziendale.
La presentazione del 1° Bilancio di sostenibilità di Amaranto Holding SpA è avvenuta con la presentazione e relazione dei nostri Vincenzo Candido Renna e, con collegamento remoto, da Laura Spano, il giorno 7 luglio 2023 ed è stata una occasione unica per conoscere aspetti e prospettive del gruppo in assoluta trasparenza con parti interessate alla mission aziendale, dipendenti, investitori, clienti e comunità locali.
Altri articoli pubblicati dall’ autore:
Mi piace:
Mi piace Caricamento...