Annullata l’ordinanza di sgombero della piscina comunale di Maglie e la risoluzione della convenzione alla società Fimco.
Lo hanno deciso i giudici del TAR di Lecce accogliendo l’opposizione della Fimco al provvedimento che intimava la restituzione dell’impianto natatorio gestito dalla Fimco da oltre venti anni.
Lo scorso maggio, il comune di Maglie, aveva dichiarato risolta la convenzione e l’atto di integrazione sottoscritti con la Fimco per il completamento della costruzione e della gestione della piscina mediante affidamento in concessione , a causa del mancato pagamento delle ultime rate al credito sportivo per il mutuo ventennale di oltre un milione e mezzo di euro.
Un debito di oltre 300mila euro riguardante gli importi restanti che, l’amministrazione, in qualità di fideiussore è chiamata a rifondere se non interverranno nuovi elementi. Per questo si era arrivati all’intimazione dello sgombero immediato, il rilascio e la riconsegna dell’immobile entro 15 giorni dalla notifica dell’ordinanza. Un’iniziativa dall’ampio risalto mediatico che aveva spinto la Fimco a chiarire che si sarebbe opposta tramite l’impugnazione.
Il TAR Lecce, (Presidente Antonella Mangia, relatore Nino Dello Preite) ha accolto il ricorso annullando il provvedimento.
La Fimco è già al lavoro per riorganizzare la ripresa delle attività. Agli abbonati verrà presto rilasciato un voucher pari al corrispettivo versato per l’abbonamento, utilizzabile presso la stessa struttura entro un anno dalla riapertura.
Con l’augurio che sia finalmente consentito alla Fimco di poter riprendere da dove è stata costretta ad interrompere a causa del Covid e dell’amministrazione comunale, rilanciando il settore agonistico.
Fimco potrà continuare ad eseguire le prestazioni di gestione e manutenzione dell’impianto sportivo pubblico.
Scarica GRATIS la
GUIDA VELOCE AIREATI TRIBUTARI!
Il nuovo ebook scritto dall’Avv. Mariagrazia Barretta che diventa un’abile Guida per non cadere in problematiche penali nella gestione delle proprie obbligazioni nei confronti dello Stato, sia da privati che da imprenditori. Una novità RennaStudioLegale!
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.