DIRITTO ALLA LETTURA

Autore Maria Pia Carlucci Docente di letteratura italiana e latina al Liceo “Quinto Ennio” Gallipoli, appassionata lettrice. Visualizza tutti gli articoli

Autore Avv. Renna Vincenzo Candido Co-fondatore di Renna Studio Legale – Avvocato Cassazionista – Corporate Ethics & Compliance Specialist – Lead Auditor ISO 9001- 37001 – […]

Autore Avv. Renna Vincenzo Candido Co-fondatore di Renna Studio Legale – Avvocato Cassazionista – Corporate Ethics & Compliance Specialist – Lead Auditor ISO 9001- 37001 – […]

Autore Avv. Renna Vincenzo Candido Co-fondatore di Renna Studio Legale – Avvocato Cassazionista – Corporate Ethics & Compliance Specialist – Lead Auditor ISO 9001- 37001 – […]

Autore Avv. Renna Vincenzo Candido Co-fondatore di Renna Studio Legale – Avvocato Cassazionista – Corporate Ethics & Compliance Specialist – Lead Auditor ISO 9001- 37001 – […]

Autore Avv. Renna Vincenzo Candido Co-fondatore di Renna Studio Legale – Avvocato Cassazionista – Corporate Ethics & Compliance Specialist – Lead Auditor ISO 9001- 37001 – […]

Autore Avv. Renna Vincenzo Candido Co-fondatore di Renna Studio Legale – Avvocato Cassazionista – Corporate Ethics & Compliance Specialist – Lead Auditor ISO 9001- 37001 – […]

Autore Avv. Renna Vincenzo Candido Co-fondatore di Renna Studio Legale – Avvocato Cassazionista – Corporate Ethics & Compliance Specialist – Lead Auditor ISO 9001- 37001 – […]

di Carlo Cottarelli  CHIMERE Sogni e fallimenti dell'economia   Nella mitologia antica la chimera era un mostro di natura composita e multiforme, simbolo della violenza distruttrice. […]

Autore Gianpaolo Santoro Il mio lavoro è la comunicazione ed il marketing la mia passione. Nasco informatico, diplomato al famoso ITIS Guglielmo Marconi di Bari. Poi […]

di Francesca Giannone LA PORTALETTERE Libro incluso nella sestina finalista del Premio Bancarella 2023 Libro finalista del Premio Alassio Centolibri, un Autore per l'Europa 2023 Italia, […]

Autore Gianpaolo Santoro Il mio lavoro è la comunicazione ed il marketing la mia passione. Nasco informatico, diplomato al famoso ITIS Guglielmo Marconi di Bari. Poi […]

di Maria Grazia Calandrone DOVE NON MI HAI PORTATA Finalista al Premio Strega 2023 I critici e i recensori amano collocare le opere entro i rassicuranti […]

Autore Gianpaolo Santoro Il mio lavoro è la comunicazione ed il marketing la mia passione. Nasco informatico, diplomato al famoso ITIS Guglielmo Marconi di Bari. Poi […]

Autore Avv. Renna Vincenzo Candido Co-fondatore di Renna Studio Legale – Avvocato Cassazionista – Corporate Ethics & Compliance Specialist – Lead Auditor ISO 9001- 37001 – […]

Sandro Marano L’INATTESA LETIZIA DEL GIARDINO Una dimensione da salvaguardare e riscoprire Recensione a cura di Vito Davoli   Evidente e affascinante è la musa che […]

Autore Avv. Renna Vincenzo Candido Co-fondatore di Renna Studio Legale – Avvocato Cassazionista – Corporate Ethics & Compliance Specialist – Lead Auditor ISO 9001- 37001 – […]

di ANDREA TARABBIA IL CONTINENTE BIANCO ROMANZO Recensione a cura di Maria Pia Carlucci   Uno scritto incompiuto esercita sempre una suggestione, il fascino del non […]

Autore Avv. Renna Vincenzo Candido Co-fondatore di Renna Studio Legale – Avvocato Cassazionista – Corporate Ethics & Compliance Specialist – Lead Auditor ISO 9001- 37001 – […]

Autore Avv. Renna Vincenzo Candido Co-fondatore di Renna Studio Legale – Avvocato Cassazionista – Corporate Ethics & Compliance Specialist – Lead Auditor ISO 9001- 37001 – […]

UN RAMO, UN AFFLUENTE, UN BAGLIORE. PERCORSI LIRICI: CINQUE PASSI NELLA POESIA DI ALFREDO PÉREZ ALENCART. UNA LETTURA POSSIBILE. Recensione a cura di Vito Davoli   […]

Autore Avv. Renna Vincenzo Candido Co-fondatore di Renna Studio Legale – Avvocato Cassazionista – Corporate Ethics & Compliance Specialist – Lead Auditor ISO 9001- 37001 – […]

PIÙ DI CIÒ CHE È STATO CONTA QUEL CHE RESTA Un possibile viaggio nella poesia di Giulia Notarangelo Recensione a cura di Vito Davoli   Giulia […]

Autore Avv. Renna Vincenzo Candido Co-fondatore di Renna Studio Legale – Avvocato Cassazionista – Corporate Ethics & Compliance Specialist – Lead Auditor ISO 9001- 37001 – […]

da tutto RennaStudioLegale BUONA PASQUA E venne il mattino di Pasqua, dopo una notte di silenzio e di buio nel cuore di Gerusalemme. Un mattino inaugurato […]

di Valentina Petrini IL CIELO OLTRE LE POLVERI Storie, tragedie e menzogne sull’Ilva Valentina Petrini – giornalista e scrittrice nota per la conduzione di Nemo – […]

PREMIATO A MILANO IL COFONDATORE DI RENNASTUDIOLEGALE VINCENZO CANDIDO RENNA RACCONTI DELL’ULTIMO BICCHIERE 3° CLASSIFICATO CON “LO SFIORAIO NEL GIARDINO DEI RAPTUS DEI PENSIERI” È sicuramente […]

Diritto alla Lettura PARTECIPA ANCHE TU! Da sempre abbiamo creduto nel “diritto alla lettura” ed ecco le ragioni di una rubrica che sta avendo i suoi […]

VERSIONE ITALIANA LE STAGIONI DELL’ANIMA E LA NON RASSEGNAZIONE IN P. NIZZO: È L’AMORE IL MOTORE DI OGNI PERCORSO Recensione a cura di Vito Davoli È […]

di Nicola Gardini IL LIBRO E’ QUELLA COSA Nicola Gardini è scrittore e pittore. Dal 2007 vive in Inghilterra e insegna letteratura italiana all’Università di Oxford. […]

Vito Davoli APPUNTI DI UN BUONISTA https://amzn.to/3Y1d09t LA SERIETÀ CHIAMA SERIETÀ ANCHE IN UN DIALOGO DA BAR METODO E MERITO, FORMA E CONTENUTO Vito Davoli Vito […]

di Beppe Costa, dal testo “DALL’ALTRA PARTE DELL’ORIZZONTE” IL VERSO “SPORCO” E L’ANIMA LIMPIDA Recensione a cura di Vito Davoli È il ritorno alla poesia di […]

di MASSIMO RECALCATI LA LUCE DELLE STELLE MORTE SAGGIO SU LUTTO E NOSTALGIA Recensione a cura di Maria Pia Carlucci   Il lutto è un’esperienza ineludibile […]

di Davide Cortese ZEBÙ BAMBINO Recensione a cura di Simone Principe   Poesia genuina, senza alcun affanno, dispensatrice di levità, dove mente e corpo si distendono […]

di Marco Ignazio de Santis LEGGENDO E RILEGGENDO LE “LETTERE DAGLI ARGONAUTI” Recensione a cura di Vito Davoli   Una “puntata speciale” questo post dal momento che […]

di GEORG GÄNSWEIN con SAVERIO GAETA NIENT’ALTRO CHE LA VERITÀ LA MIA VITA AL FIANCO DI BENEDETTO XVI Recensione a cura di Maria Pia Carlucci “Nient’altro […]

del Principe Harry Windsor SPARE Il minore La lettura di questa “biografia romanzata” del “piccolo” Duca di Sussex, che si è presentato al mondo come la […]

di Alex Bardascino  Luciano Curreri NON DI SOLA DESTRA Sei “SOLISTI” della Repubblica delle lettere (1953-1986) Alex Bardascino (1988), assistente di Lingua italiana all’HEC di Liège, […]

di Vito Francesco De Pace VASELLINA PER QUANDO SI ACCOPPIANO MASCHI E FEMMINE I pizzini, raccolta di un farmacista Non vi è dubbio che le disavventure […]

MIRCEA CĂRTĂRESCU LA POESIA È, DI FATTO, L’ALTRO NOME DELLA LIBERTÀ Recensione a cura di Vito Davoli   In questo caso non ci dedichiamo a una […]

di Jonathan Sumption L’IMPERO DEL DIRITTO Una sfida per lo Stato e per la politica Jonathan Sumption  è un autore britannico, storico medievale ed ex giudice anziano che […]

Il centro del racconto è il viaggio con le sue stagioni, che, a loro volta, transitano come gli stati d’animo della protagonista della storia, che abbandonandosi all’incanto della natura dell’isola sembra ritrovarsi.

Il centro del racconto è il viaggio con le sue stagioni, che, a loro volta, transitano come gli stati d’animo della protagonista della storia, che abbandonandosi all’incanto della natura dell’isola sembra ritrovarsi.

Il centro del racconto è il viaggio con le sue stagioni, che, a loro volta, transitano come gli stati d’animo della protagonista della storia, che abbandonandosi all’incanto della natura dell’isola sembra ritrovarsi.

Maria Pia Latorre L’ISOLA DI GARY Recensione a cura di Vito Davoli   Il secondo capitolo de L’isola di Gary: i paesaggi di guerra e di […]

Il centro del racconto è il viaggio con le sue stagioni, che, a loro volta, transitano come gli stati d’animo della protagonista della storia, che abbandonandosi all’incanto della natura dell’isola sembra ritrovarsi.

Maria Pia Latorre FLAMENCO E CIOCCOLATO Recensione a cura di Vito Davoli   La sensualità raccolta di una danza popolare latina insieme alla superba eleganza di […]

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Luca Romano AVVOCATO DELL’ATOMO Luca Romano Nasce a Torino nel 1988, si diploma allo storico liceo scientifico Galileo Ferraris e successivamente si laurea in Fisica (curriculum […]

Marina Caracciolo legge Ada de Judicibus Lisena IL PENSIERO SOGNANTE Recensione a cura di Vito Davoli   È un testo particolarmente sentito e partecipato quello che […]

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Un’estate all’insegna della lettura…e del Diritto alla Lettura. Come già la scorsa estate, infatti, continuano a susseguirsi in cartellone le presentazioni di libri nella bellissima Nardò […]

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.

di Antonello Loreto LA LIBERTÀ MACCHIA IL CAPPOTTO Antonello Loreto, laureato in Giurisprudenza, vive a Roma da molti anni ed è stato in passato un consulente […]

di Leonardo Ferrante e Alberto Vannucci ANTICORRUZIONE POP È semplice combattere il malaffare se sai come farlo Il saggio di Leonardo Ferrante referente scientifico nazionale della […]

di Filippo Ceccarelli LÌ DENTRO Filippo Ceccarelli,  Giornalista politico, ha scritto per Panorama, la Stampa e ora per Repubblica. Il suo sterminato archivio sulla politica italiana […]

di Salvatore Cingari LA MERITOCRAZIA Salvatore Cingari Professore ordinario di Storia delle dottrine politiche all’Università per Stranieri di Perugia. Si è occupato del pensiero politico di […]

di Maurizio Ferraris DOCUMANITÀ Filosofia del mondo nuovo   Maurizio Ferraris è un filosofo, saggista e accademico italiano insegna filosofia teoretica alla Università degli studi di Torino. È […]

di Piero Ferrucci LA FORZA DELLA GENTILEZZA Prefazione del Dalai Lama   Piero Ferrucci Filosofo e psicoterapeuta. Ha scritto vari libri, tradotti in molte lingue, fra […]

di Andrea Franzoso VIVA LA COSTITUZIONE Le parole e i protagonisti. Perché i nostri valori non rimangano solo sulla Carta.   Andrea Franzoso Ha una laurea […]

di Guia Soncini L’ECONOMIA DEL SÈ Breve storia dei nuovi esibizionismi   Guia Soncini,  giornalista e scrittrice, ha lavorato in televisione e in radio ed è […]

di Charles Pépin FILOSOFIA DELL’INCONTRO La riscoperta di un gesto dimenticato   Charles Pépin è un filosofo francese, professore a Parigi presso l’Istituto di Studi Politici. È […]

di Robert Kiyosaki PADRE RICCO, PADRE POVERO   Robert Kiyosaki. Nato e cresciuto alle Hawaii, Robert Kiyosaki è un nippo-americano di quarta generazione. Il padre fu […]

l'avvocato necessario

di Fulvio Gianaria e Alberto Mittone L’AVVOCATO NECESSARIO   Fulvio Gianaria  e Alberto Mittone vivono e lavorano a Torino, dove svolgono l’attività di avvocato penalista. Insieme […]

post coronial studies

di Maurizio Ferraris POST-CORONIAL STUDIES Seicento sfumature di virus   Maurizio Ferraris è un filosofo, saggista e accademico italiano, insegna filosofia teoretica alla Università degli studi di Torino. […]

di Matteo Bussola IL TEMPO DI TORNARE A CASA   Matteo Bussola è un fumettista, scrittore e conduttore radiofonico italiano. Nel 2016 esce il suo primo libro Notti in bianco, […]

di Romualdo Mazzocco LEONARDO DA VINCI (E) IL GENIO ITALICO   “LEONARDO DA VINCI (E) IL GENIO ITALICO” è parte di una trilogia, pubblicata dallo stesso […]

il presidente

di Marco Damilano IL PRESIDENTE   Marco Damilano (Roma, 1968), giornalista, è il direttore del settimanale “l’Espresso”. Prima di arrivare nel 2001 a “l’Espresso” come cronista […]

di Romualdo Mazzocco DANTE ALIGHIERI Ieri, oggi e domani   Romualdo Mazzocco. Docente di finanza e relazioni internazionali in università italiane ed estere. Nel 2012, ha […]

Dolce è la vendetta Spa

di Jonas Jonasson DOLCE È LA VENDETTA SPA Jonas Jonasson nato in una cittadina nel sud della Svezia nel 1961, è un giornalista e consulente media. Il […]

Blackbird

di Anne Blankman BLACKBIRD I colori del cielo   Anne Blankman è cresciuta in una piccola città vicino ad Albany, New York. Quando non scriveva e […]

noi schiavisti

di Valentina Furlanetto NOI SCHIAVISTI Come siamo diventati complici dello sfruttamento di massa   Valentina Furlanetto, Giornalista e scrittrice da oltre dieci anni fa parte della […]

l'avvocato degli innocenti

di John Grisham L’AVVOCATO DEGLI INNOCENTI John Ray Grisham Jr. (Jonesboro, 8 febbraio 1955) è un politico e scrittore statunitense di gialli giudiziari [Fonte Wikipedia].   “L’Avvocato degli innocenti”, scritto da John Grisham, è un […]

Giovanni Floris Alleanza

di Giovanni Floris L’ALLEANZA Noi e i nostri figli dalla guerra dei mondi al patto per crescere   Giovanni Floris  è un giornalista, scrittore, saggista, autore televisivo, conduttore televisivo ed ex conduttore radiofonico italiano. […]

il complotto al potere

di Donatella Di Cesare IL COMPLOTTO AL POTERE Il complotto è il dispositivo in cui il potere si articola, si esercita, si dissimula. È la maschera […]

L'era della suscettibilità

di Guia Soncini L’ERA DELLA SUSCETTIBILITÀ   Guia Soncini,  giornalista e scrittrice, ha lavorato in televisione e in radio ed è stata collaboratrice di numerose riviste […]

io sono Giorgia

di Giorgia Meloni IO SONO GIORGIA Le mie radici, le mie idee E sì. Scrivere un libro non è concesso ad un politico di destra. Debbono […]

Indro il 900

di Marco Travaglio INDRO IL 900 Racconti ed immagini di una vita straordinaria   Marco Travaglio è, forse, la penna più sferzante del giornalismo italiano dei […]

Il gioco dei Ripper

di Isabel Allende IL GIOCO DI RIPPER   È una delle autrici latinoamericane di maggior successo al mondo. Ha scritto romanzi basati sulle sue esperienze di […]

Regina Blues

di Antonello Loreto REGINA BLUES   Antonello Loreto, laureato in Giurisprudenza, vive a Roma da molti anni ed è stato in passato un consulente nel campo […]

di Giuseppe Benedetto L’EUTANASIA DELLA DEMOCRAZIA Il colpo di mani pulite   GIUSEPPE BENEDETTO, avvocato, Presidente della “Fondazione Luigi Einaudi”, professore di diritto costituzionale Università – […]

Ritratti del desiderio

di Massimo Recalcati RITRATTI DEL DESIDERIO   Massimo Recalcati, Psicanalista, Scrittore, grazie alle sue notevoli competenze acquisite nel corso degli anni ha avuto diverse cattedre di insegnamento in importanti facoltà universitarie […]

Il centenario che voleva salvare il mondo

di Jonas Jonasson Il centenario che voleva salvare il mondo   Ritorna Allan Karlsson, l’arzillo vecchietto che nei suoi centouno anni di vita ha attraversato luoghi […]

Sulla giostra della memoria

di Mario Nanni SULLA GIOSTRA DELLA MEMORIA Persone e parole di sei generazioni Mario Nanni, giornalista parlamentare, già caporedattore del servizio politico dell’Ansa, scrittore suoi: Lessico […]

Riprendiamoci lo Stato

di Sergio Rizzo e Tito Boeri RIPRENDIAMOCI LO STATO Come l’Italia può ripartire Sergio Rizzo – Editorialista e Vice Direttore di Repubblica, in passato ha scritto […]

Il delitto della dolce vita

di Francesco Caringella IL DELITTO DELLA DOLCE VITA Il romanzo del caso Bebawi Francesco Caringella, è “nato” prima di diventare presidente di sezione del Consiglio di […]

Racconti dell'ultimo bicchiere

di Vincenzo Candido Renna IL FU MATTIA BAZAR Oggi pubblichiamo un racconto, pubblicato nella raccolta intitolata “I racconti dell’ultimo bicchiere”, dell’omonimo concorso letterario. Si tratta de […]

Dante per Bambini

di Federico Corradini Dante per bambini Illustrazioni di Silvia Baroncelli   Nell’anno in cui abbiamo festeggiato il 700esimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri, Federico Corradini […]

La matematica è politica

di Chiara Valerio LA MATEMATICA E’ POLITICA Chiara Valerio (Scauri, 1978), scrittrice di romanzi e racconti tra cui: “A complicare le cose” (Robin 2007), “La gioia piccola d’esser […]

Quello che i soldi non possono comprare

di Michael J. Sandel QUELLO CHE I SOLDI NON POSSONO COMPRARE I limiti morali del mercato   MICHAEL J. SANDEL è professore di Filosofia politica e […]

Il disobbediente

di Andrea Franzoso IL DISOBBEDIENTE Trovare il coraggio di denunciare quando tutti vogliono il silenzio   Andrea Franzoso Ha una laurea in Giurisprudenza, un baccalaureato in […]

Diritto allo specchio

di Gustavo Zagrelbesky DIRITTO ALLO SPECCHIO “D” come Diritto. Esiste una cosa chiamata diritto? Perché i giuristi sono tanto litigiosi, soprattutto sulle questioni fondamentali? Un percorso […]

Rovesciare il 68

di Marcello Veneziani ROVESCIARE IL ’68 Pensieri contromano su quarant’anni di conformismo di massa   Marcello Veneziani è nato a Bisceglie e vive tra Roma e […]

santu sitru e altri racconti

di Massimo Vaglio SANTU SITRU ed altri racconti   Massimo Vaglio cultore di scienze gastronomiche e profondo conoscitore della flora e della fauna di Terra d’Otranto. […]

Matteo Salvini il ministro della paura

di Antonello Caporale MATTEO SALVINI IL MINISTRO DELLA PAURA Prefazione di Tomaso Montanari   Antonello Caporale: giornalista dal 2012 al Fatto Quotidiano e prima, lungamente, a […]

Oltre ogni comoda certezza

Autore La redazione Visualizza tutti gli articoli

Marketing per l'avvocato - Gianpaolo Santoro

di Gianpaolo Santoro MARKETING PER L’AVVOCATO Tecniche di marketing per liberi professionisti   Marketing per avvocato di Gianpaolo Santoro, avvocato, docente della formazione professionale accreditata, perito […]

Per un'economia umana

di Julian Nida-Rümelin PER UN’ECONOMIA UMANA La trappola dell’ottimizzazione   “Per un’economia umana – La trappola dell’ottimizzazione”, edito da FrancoAngeli, è il secondo volume, dopo Democrazia […]

La corruzione spiegata ai ragazzi

di Raffaele Cantone e Francesco Caringella LA CORRUZIONE SPIEGATA AI RAGAZZI che hanno a cuore il futuro del loro Paese   Il saggio di Raffaele Cantone, […]

Le amiche imperfette

di Maria Pia Romano LE AMICHE IMPERFETTE      L’ultimo romanzo di Maria Pia Romano, – scrittrice pluripremiata a livello nazionale e internazionale per i […]

Oltre ogni comoda certezza

di Pietro Scrimieri OLTRE OGNI COMODA CERTEZZA Dalla comfort zone alla proattività   Il saggio di Pietro Scrimieri: Coordinatore Amministrazione Servizi Centrali AQP S.p.A., Docente Politecnico […]

Il Governo dell'Arbitrio - evento online 11 aprile

All’insorgere della pandemia COVID-19, il 31 gennaio 2020 è stato proclamato lo stato di emergenza che ha conferito al Governo poteri pressoché illimitati, da allora i giuristi sono divisi: tra chi urla al <> a chi sul versante opposto difende la legittimità dell’operato del Governo con un arco molto ricco di posizioni intermedie. Di questa discussione da conto un saggio pubblicato da Rubettino ed intitolato “IL GOVERNO DELL’ARBITRIO”, lo ha scritto LUCA R. PERFETTI.

10 lezioni sulla giustizia

di Francesco Caringella 10 lezioni sulla giustizia Per cittadini curiosi e perplessi   Il saggio di Francesco Caringella: Presidente di sezione del Consiglio di Stato, già […]

Parlamento sotterraneo

di Mario Nanni PARLAMENTO SOTTERRANEO Miserie e Nobiltà scene e figure di ieri e di oggi.   L’ultimo libro di Mario Nanni, giornalista parlamentare, già caporedattore […]

di Giampiero Calapà A un passo da Provenzano Una storia nascosta nella trattativa Stato-mafia   Un viaggio negli angoli nascosti della Sicilia e nella storia che: […]

Il governo dell'arbitrio

Una nuova rubrica curata all’interno del nostro sito: “DIRITTO ALLA LETTURA” che offe ai visitatori della pagina una breve recensione di un libro . Iniziamo con […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: