14 Luglio 2023

I DIRITTI EDIFICATORI HANNO NATURA OBBLIGATORIA O REALE?

Il nostro Avv. Pierandrea Fulgenzi si interroga sulla natura dei diritti edificatori nella rassegna “Un anno di sentenze 2021-2022” di Diritto Civile edito da Giappichelli Editore […]
25 Febbraio 2022

RENT-TO-BUY. COME TRASFERIRE UN IMMOBILE ANCHE SE NON HAI LIQUIDITÀ?

di Riccardo Renna RENT TO BUY   Il semplice sistema per trasferire un immobile che funziona alla grande per chi è privo di immediata liquidità   […]
19 Gennaio 2022

ECOMMERCE: QUAL È IL RUOLO E LA RESPONSABILITÀ DELLE PIATTAFORME?

Abstract: L’innovazione tecnologica, l’avvento di Internet e la successiva affermazione delle piattaforme digitali hanno generato profondi cambiamenti economici e sociali nel XXI secolo realizzando una vera […]
4 Gennaio 2022

CHI È IL SOGGETTO PASSIVO DELL’IMU NEL CASO DI IMMOBILE CONCESSO IN LOCAZIONE FINANZIARIA?

Abstract: Nell’ipotesi di risoluzione anticipata del rapporto contrattuale di locazione finanziaria per morosità dell’utilizzatore, cui non fa seguito l’immediata restituzione del bene, si pone la questione […]
20 Luglio 2021

NON ABBIAMO AVUTO MODO DI DIRVERLO…

E già, caro lettore, cara lettrice. Non abbiamo avuto modo di dirvelo.  Il giorno 1° Luglio, mentre eravamo a Milano, in occasione della Premiazione de […]
25 Giugno 2021

L’OBBLIGO DI GARANZIA DA VIZI DELLA COSA NELLA COMPRAVENDITA: COS’E’? COSA COMPORTA? COME GESTIRLO?

La vendita è un contratto frequentemente utilizzato per lo scambio di beni. Con la vendita, è noto, il venditore si impegna a consegnare una cosa al compratore dietro pagamento del prezzo.
23 Aprile 2021

MANUTENZIONE DEL VERDE. SFALCI E POTATURE: RISORSA O RIFIUTO? QUESTO E’ IL DILEMMA!

Gli sfalci e le potature sono un rifiuto o una risorsa per chi li produce?
19 Marzo 2021

DEBITO IVA SCADUTO E NON VERSATO: L’AGENZIA DELLE ENTRATE RINVIA AL 2023 L’OBBLIGO DI SEGNALAZIONE

Premessa Il sistema dell’allerta e di prevenzione della crisi di impresa rientra tra i principali cambiamenti originati dall’intervento organico di completa rivisitazione della vecchia legge fallimentare. […]
5 Marzo 2021

LE SPESE DI ASSICURAZIONE DEL MUTUO SI CONSIDERANO NEL CALCOLO DELL’USURA?

Le spese di assicurazione si considerano nel calcolo dell'usura? Se ti stai chiedendo per quale motivo sia importante capirlo, ti potrà interessare questo articolo.