25 Febbraio 2022

231, REGIME DI RISERVATEZZA DELLE SEGNALAZIONI VERSO L’ODV

Su Nt Plus Diritto – Il Sole 24 Ore, un articolo a firma dell’avv. Vincenzo Candido Renna sul REGIME DI RISERVATEZZA DELLE SEGNALAZIONI VERSO L’ODV. Le […]
4 Febbraio 2022

QUALI PUNTI COMUNI VI SONO TRA 231 E STANDARD ISO?

Su Nt Plus Diritto – Il Sole 24 Ore, un articolo a firma dell’avv. Vincenzo Candido Renna che esamina i punti di contatto tra il sistema […]
31 Agosto 2021

NON CI FERMIAMO MAI: ALTRE CERTIFICAZIONI PER I NOSTRI PROFESSIONISTI

Dice il detto che “Chi si ferma è perduto!”. E noi, quindi, non ci fermiamo mai. Lo ha certificato anche LeFonti Awards 2021 dove RennaStudioLegale è […]
9 Febbraio 2021

SMART WORKING E MODELLI DI ORGANIZZAZIONE (►D.LGS. 231/2001): SONO COMPATIBILI?

L’epidemia da Covid-19 ha portato ad una impennata del ricorso alla modalità di lavoro agile, disciplinata nel nostro ordinamento già prima del marzo 2020, ma scarsamente applicata. Proviamo ad analizzare le difficoltà di fronte alle quali si trova, oggi, il datore di lavoro nel conciliare il rispetto e la garanzia dei suoi specifici doveri di sicurezza sul posto di lavoro con la gestione del lavoro agile.