3 Dicembre 2021

ALCUNE DOMANDE CHE DOVRESTI PORTI PRIMA DI………… LICENZIARE PER SUPERAMENTO DEL PERIODO DI COMPORTO

Il recesso per superamento del periodo di comporto è collegato alle assenze per malattia ed è esercitabile con preavviso solo dopo il decorso di un periodo di tempo (c.d. comporto) stabilito dalla legge, dalle norme collettive, dagli usi o secondo equità.
22 Gennaio 2021

COVID 19 e VACCINO: IL DATORE DI LAVORO PUÒ LICENZIARE IL DIPENDENTE CHE RIFIUTA DI VACCINARSI?

Il vaccino contro il Covid 19 è finalmente arrivato in Italia ed ogni impresa spera di tornare al normale ciclo produttivo. Ma come deve comportarsi il datore di lavoro davanti al dipendente che dovesse rifiutare di sottoporsi al vaccino?
13 Ottobre 2020

SI PUO’ SOSTITUIRE ALLA MALATTIA LA FRUIZIONE DELLE FERIE?

Malattia e ferie. Come si deve comportare il datore di lavoro quando la richiesta di sostituire la malattia con le ferie gli pervenga dal lavoratore che vuole evitare il licenziamento per superamento del periodo di comporto?
30 Luglio 2020

INSUBORDINAZIONE E LICENZIAMENTO. L’ULTIMO ORIENTAMENTO DELLA CORTE DI CASSAZIONE.

Il lavoratore dipendente deve rispettare i canoni di correttezza e civiltà nei confronti dei colleghi di lavoro anche fuori dall'orario di lavoro, diversamente la sua insubordinazione può essere sanzionata con il licenziamento.