1 Dicembre 2022

INTERVISTA ALL’AVV. VINCENZO RENNA SU “IL SOLE 24 ORE” SULLE CERTIFICAZIONI DI QUALITA’

La qualità non è cosa da poco. Anzi, è quel valore aggiunto che, in termini competitivi, può essere certificato e consentire di vincere le sfide che […]
11 Maggio 2022

I CENTO PASSI – IL FUTURO DELLA MEMORIA

Scorrano, 7 Maggio 2022 I CENTO PASSI – IL FUTURO DELLA MEMORIA #pernondimenticare #30anniCapaci #30anniviaDamelio   I nostri bambini e ragazzi sono davvero l’arma più potente […]
26 Aprile 2022

CULTURARE La cultura in movimento

Mesagne 23 – 25 Aprile 2022 CULTURARE La cultura in movimento   La cultura capitale in movimento e inesauribile. “Alcuni incontri ci restituiscono l’impressione di un […]
9 Gennaio 2022

L’AVVOCATO DEGLI INNOCENTI

di John Grisham L’AVVOCATO DEGLI INNOCENTI John Ray Grisham Jr. (Jonesboro, 8 febbraio 1955) è un politico e scrittore statunitense di gialli giudiziari [Fonte Wikipedia].   “L’Avvocato degli innocenti”, scritto da John Grisham, è un […]
2 Agosto 2021

UN NOSTRO CASO: “PISCINA COMUNALE IL TAR ANNULLA LA REVOCA”.

Annullata l'ordinanza di sgombero della piscina comunale di Maglie e la risoluzione della convenzione alla società Fimco.
8 Aprile 2021

IL GOVERNO DELL’ARBITRIO

All’insorgere della pandemia COVID-19, il 31 gennaio 2020 è stato proclamato lo stato di emergenza che ha conferito al Governo poteri pressoché illimitati, da allora i giuristi sono divisi: tra chi urla al <> a chi sul versante opposto difende la legittimità dell’operato del Governo con un arco molto ricco di posizioni intermedie. Di questa discussione da conto un saggio pubblicato da Rubettino ed intitolato “IL GOVERNO DELL’ARBITRIO”, lo ha scritto LUCA R. PERFETTI.