30 Dicembre 2020

FRODI CAROSELLO E PRESUNZIONI TRIBUTARIE NEL PROCESSO PENALE

Le presunzioni legali previste dalle norme tributarie, pur potendo avere valore indiziario, non possono costituire di per sé fonte di prova della commissione dell’illecito fiscale. La Corte di Cassazione ha chiarito che non è l’imputato che nel processo penale deve fornire la prova della propria innocenza ma è l’Agenzia delle Entrate che deve provare la sua penale responsabilità, giacché non è ammessa un’inversione dell’onere probatorio analoga a quella del processo tributario.