6 Novembre 2020

REATI TRIBUTARI, ADEMPIMENTO COLLABORATIVO E MOG

Con la Circolare n. 216816 del 01 settembre 2020, la Guardia di Finanza ha fornito direttive volte ad indirizzare l'attenzione dei suoi Reparti sui reati tributari maggiormente lesivi degli interessi erariali, privilegiando l'esecuzione di indagini di polizia giudiziaria, richiamando l’attenzione sugli istituti dell’adempimento collaborativo e dei modelli organizzativi (MOG) previsti dal D.Lgs. n. 231/2001.
8 Settembre 2020

FRODE, RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI ED ESTENSIONE DEI REATI PRESUPPOSTO: ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA PIF

Con il D.Lgs. n. 75 del 14 luglio 2020 è stata data attuazione alla direttiva (UE) 2017/1371, “cd. Direttiva PIF”, che reca norme per la lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale. Sono state apportate importanti modifiche al codice penale (in materia di reati contro la P.A.), al D.Lgs. n. 74/2000 (in materia di reati tributari), al D.Lgs. 231/2001 (attraverso una estensione dei reati presupposto) ed al D.P.R. n. 43/1973 (in materia di doganale).
5 Giugno 2020

RIFORMA DEI REATI TRIBUTARI: Legge 19 dicembre 2019, n. 157

In tema di reati tributari la legge n. 157/2019 ha apportato modifiche al Decreto Legge n. 124/2019 che hanno riguardato la pena della reclusione, le soglie di punibilità, le circostanze attenuanti e cause di punibilità, la confisca per sproporzione, il d.lgs. n. 231/2001 in relazione alla commissione dei delitti previsti dal d.lgs. n. 74/2000.