11 Gennaio 2022

CRISI DI IMPRESA. LEGGE 231 PRESIDIO DI SICUREZZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI

Il nuovo Codice della crisi di impresa e della insolvenza (“Ccii”) D.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 e smi, che assegna un ruolo fondamentale alla c.d. […]
21 Dicembre 2021

IL D.LGS. 231/2001 SI APPLICA ALLE SOCIETA’ UNIPERSONALI?

La sezione sesta della Corte di Cassazione con la sentenza n. 45100, depositata il 6 dicembre 2021, ha chiarito che il decreto legislativo 231/2001 in materia […]
21 Luglio 2021

LA VIGILANZA EX D.LGS. 231/01 E LA PRIVACY GDPR

Le questioni alle quali si cercherà di rispondere afferiscono ad un tema di particolare interesse alla luce delle novità intervenute in merito alla tutela dei dati personali introdotte dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio europeo del 27.04.2016
12 Marzo 2021

RICICLAGGIO, AUTORICICLAGGIO E RIFLESSI SULLA 231

Il D.Lgs. 231/2001 prevede pesanti sanzioni per l'ente che si rende responsabile dei delitti di riciclaggio, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita e autoriciclaggio, oltre a quello di ricettazione.
18 Dicembre 2020

VIOLAZIONE NORME ANTINFORTUNISTICHE.

RESPONSABILITA’ DELL’ENTE. Abstract. La Quarta Sezione della Corte di Cassazione con la sentenza n. 29584, depositata il 26/10/2020, ha chiarito quali sono i criteri di imputazione […]