2 Marzo 2021

QUANDO L’ESITO DEL RICORSO TRIBUTARIO CONTRO UN ATTO DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA E’ INCERTO: L’ACQUIESCENZA TRIBUTARIA

L’acquiescenza tributaria risulta particolarmente vantaggiosa quando l’esito dell’impugnazione innanzi alla competente Commissione Tributaria Provinciale degli atti notificati dall’Amministrazione finanziaria risulta caratterizzato da incertezza in quanto consente al contribuente di ottenere alcuni importanti benefici tra cui una riduzione delle sanzioni amministrative irrogate.
2 Febbraio 2021

ACCORDO FISCO – CONTRIBUENTE: LA MEDIAZIONE TRIBUTARIA

La mediazione tributaria consente al contribuente di evitare l’avvio di un giudizio tributario attraverso il raggiungimento di un accordo con l’Ente che ha emesso l’atto impugnato finalizzato a rideterminare le imposte dovute con conseguenti significativi benefici in tema di sanzioni amministrative.
22 Dicembre 2020

COME FARE LA PACE CON IL FISCO?

L’accertamento con adesione permette al contribuente di evitare l’insorgere di un giudizio tributario attraverso la conclusione di un accordo con l’Agenzia delle Entrate finalizzato a definire le imposte dovute con conseguenti benefici tanto in tema di sanzioni amministrative quanto in tema di sanzioni penali.
20 Ottobre 2020

COME AVERE LA RATEIZZAZIONE DELLE CARTELLE DI PAGAMENTO?

Le somme richieste dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione tramite le cartelle di pagamento sono sempre rateizzabili. La rateizzazione comporta notevoli benefici per il contribuente. E’ necessario, però, aver ben presenti le conseguenze legate al mancato rispetto del piano di dilazione.