11 Maggio 2022

I CENTO PASSI – IL FUTURO DELLA MEMORIA

Scorrano, 7 Maggio 2022 I CENTO PASSI – IL FUTURO DELLA MEMORIA #pernondimenticare #30anniCapaci #30anniviaDamelio   I nostri bambini e ragazzi sono davvero l’arma più potente […]
26 Aprile 2022

CULTURARE La cultura in movimento

Mesagne 23 – 25 Aprile 2022 CULTURARE La cultura in movimento   La cultura capitale in movimento e inesauribile. “Alcuni incontri ci restituiscono l’impressione di un […]
22 Aprile 2022

PERCHE’ L’AVVOCATO TRIBUTARISTA PUO’ ESSERE UTILE ALL’IMPRESA

L’avvocato tributarista rappresenta un’utile risorsa per l’impresa sia in via preventiva rispetto all’instaurazione di una lite tributaria, attraverso l’attività di consulenza tributaria e di assistenza nel corso delle verifiche fiscali, sia, a seguito della notifica di un avviso di accertamento o di una cartella di pagamento, in sede di difesa dell’impresa nelle liti tributarie.
13 Marzo 2022

L’AVVOCATO NECESSARIO

di Fulvio Gianaria e Alberto Mittone L’AVVOCATO NECESSARIO   Fulvio Gianaria  e Alberto Mittone vivono e lavorano a Torino, dove svolgono l’attività di avvocato penalista. Insieme […]
9 Gennaio 2022

L’AVVOCATO DEGLI INNOCENTI

di John Grisham L’AVVOCATO DEGLI INNOCENTI John Ray Grisham Jr. (Jonesboro, 8 febbraio 1955) è un politico e scrittore statunitense di gialli giudiziari [Fonte Wikipedia].   “L’Avvocato degli innocenti”, scritto da John Grisham, è un […]
26 Novembre 2021

L’AVVOCATO PUO’ DIFFONDERE IL NOME DEI PROPRI CLIENTI?

Il Codice deontologico forense prevede la possibilità per gli avvocati di fornire delle informazioni in merito alla propria attività professionale, nel rispetto del dovere di verità, correttezza, trasparenza, segretezza e riservatezza, facendo in ogni caso riferimento alla natura e ai limiti dell’obbligazione professionale.
5 Ottobre 2021

ECCO IL METODO PIU’ SEMPLICE E VELOCE PER FAR VALERE LE TUE RAGIONI SENZA DOVERTI RIVOLGERE AD UN AVVOCATO

Cosa fare se non viene adempiuta una obbligazione contrattualmente assunta in tuo favore?