Mario Nanni, giornalista parlamentare, già caporedattore del servizio politico dell’Ansa, scrittore suoi: Lessico parlamentare in Dizionario della comunicazione (1995); il Curioso Giornalista, (2018); Il caso Moro, in Passi perduti (2018), “Parlamento Sotterraneo – Miserie e nobiltà scene e figure di ieri e di oggi (2020).
L’Autore accompagna il lettore in un affascinante viaggio nel tempo, caratterizzato dall’armonia del movimento circolare della giostra della memoria, che sembra ricondurre ad un denominatore comune: persone, emozioni, situazioni, tradizioni, che attraversano ben sei generazioni.
Dal libro emerge, nella sua nitidezza, l’amore per la storia di Mario Nanni, che si conferma capace di conservare una scrittura priva di bizantinismi e barocchismi semantici, con una retorica ricercata, elegante, mai ridondante, con i tempi giusti, capace di suggestionare e provocare la fantasia del lettore, che riesce a calarsi in ogni ambientazione proposta dall’Autore.
I racconti del “massaro Paolo”, nell’idioma originale opportunamente tradotti, offrono al lettore l’opportunità di recuperare il fascino di un tempo lontano grazie ad una lingua, la cui metrica e sintassi, si coniuga con la saggezza popolare contadina del Salento del dopo guerra.
La bellezza dei giochi di una volta e la naturale comparazione con l’attualità consentono al lettore di affrontare, anche senza volerlo e senza sforzo, una analisi sociologica, che gli permette in rispetto alla propria anagrafe di collocarsi in una o più generazioni e trarne un giudizio.
Le note biografiche del libro costituiscono degli utili pretesti narrativi per caratterizzare epoche diverse e, per ciascuna, il relativo sostrato di cultura, tradizioni, costumi.
Leggendo le pagine di Nanni, impegnato a “rischia tutto”, è impossibile non mettersi a fare il tifo per questo giovane maestro della scuola primaria (elementare) dinanzi ad un monumento della TV quale è stato il Mike Bongiorno nazionale.
Il ricorso al dialogo tra i personaggi appare altra scelta narrativa particolarmente impegnativa ma riuscitissima operata dall’autore che, in questo modo, carica di maggiore significato l’uso di parole ed epigrammi, che sembrano assumere forma compiuta nella bocca dei protagonisti del racconto.
Leggendo Nanni si incontra la “molteplicità” come “rete di connessione” tra i fatti, persone, situazioni, emozioni, difficile non avvertire il “respiro” delle “Lezioni Americane” di Italo Calvino; ma soprattutto c’è la magia della parola, il piacere della vertigine generato dai lemmi accompagnati dal movimento circolare della giostra, una vertigine leggera come i decolli di una mongolfiera.
Dalla giostra di Nanni il lettore fa fatica a scendere perché avvinto dalla sequela di racconti, epigrammi, immagini e dall’incedere dolce e circolare delle emozioni nascoste dietro ai ricordi.
Al lettore è concessa la licenza di una trasposizione anagrafica, che gli consente di tornare ad uno stadio di leggerezza infantile legittimata dall’ingresso nella parte finale del racconto dei nipoti dell’Autore, che in questo modo riesce a colorare di dolcezza il contesto narrativo coniugando la nostalgia per il tempo passato e recuperato alla memoria con la curiosità per un futuro di porte da aprire e pagine di vita tutte da scrivere.
Il nuovo ebook scritto dall’Avv. Mariagrazia Barretta che diventa un’abile Guida per non cadere in problematiche penali nella gestione delle proprie obbligazioni nei confronti dello Stato, sia da privati che da imprenditori. Una novità RennaStudioLegale!
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.