Massimo Recalcati, Psicanalista, Scrittore, grazie alle sue notevoli competenze acquisite nel corso degli anni ha avuto diverse cattedre di insegnamento in importanti facoltà universitarie europee come Losanna, Milano, Urbino e Pesaro. Dall’inizio degli anni ’90 Recalcati scrive e cura diverse pubblicazioni editoriali, perlopiù saggi. I suoi libri vengono tradotti in molte lingue. Qui di seguito ci limitiamo ad elencare alcuni suoi titoli di maggiore successo: Ritratti del desiderio (2012), Jacques Lacan. Desiderio, godimento e soggettivazione (2012), Il complesso di Telemaco Genitori e figli dopo il tramonto del padre (2013), Non è più come prima . Elogio del perdono nella vita amorosa (2014), L’ora di lezione Per un’erotica dell’insegnamento (2014), Le mani della madre. Desiderio, fantasmi ed eredità del materno (2015), Il segreto del figlio . Da Edipo al figlio ritrovato (2017), A libro aperto. Una vita è i suoi libri (2018), Mantieni il bacio Lezioni brevi sull’amore (2019).
Una galleria fuori dal comune quella di Recalcati, che del desiderio ne fa ritratti con colori vivaci, intensi. La scrittura di Recalcati impone una osservazione attenta delle parole, occorre indossare calzature opportune per solcare i sentieri di un pensiero che fa del rispetto della complessità un principio fondamentale.
Lo scritto recupera le tesi del suo Maestro Lacan sull’argomento. Il titolo preannuncia escursioni fuori e dentro i territori impalpabili dell’es, la narrazione non smentisce: una variegata galleria di immagini del/sull’atto del desiderare (con relative ricadute psicologico/sociali). Tanti i ritratti: il desiderio invidioso, quello dell’Altro, il desiderio di “niente”, il desiderio angosciante, il desiderio sessuale e via andare: dieci capitoli complessivi, densi di spunti, rimandi, riflessioni, sviluppati a cavallo tra filosofia e teorie psicoanalitiche. Per molti versi, il libro è un’introduzione accessibile (compito arduo) al pensiero di Lacan.
Là dove lo psicoanalista francese era, però, aforistico e oscuro, Recalcati riesce a essere comprensibile, consentendo anche al lettore non addetto ai lavori di entrare in una semantica, che per quanto complessa offre l’ebbrezza del volo verso l’oltre, verso un approdo di estetismi linguistici e di lessico ricercato.
Osserva l’Autore: “attraverso la deificazione delle merci, la società del finto-benessere ne ha minato l’essenza, alimentando nuove forme di alienazione: bisogni indotti inseguiti attraverso il consumo massificato e compulsivo. Ne discendono l’incapacità di godimento, la malattia mortale dell’insoddisfazione perenne, l’azzeramento del desiderio autentico”.
Il desiderio implica sempre una incertezza, l’esperienza del desiderio è sempre un’esperienza di vertigine, mancano punti di orientamento, una stella cometa, dal latino “de-sidera” dove la preposizione negativa “de” precede la stella.
Non esiste un desiderio giusto, il desiderio è una spinta, una vocazione che ci spinge in certe direzioni. In quale direzione? Non è dato conoscerlo, non c’è una stella ciascuno ha la sua, Nietzsche diceva “fai nascere la stella che ti abita”. L’autore offre al lettore gli strumenti per guardare all’interno di sé per scoprire la propria stella.
Il nuovo ebook scritto dall’Avv. Mariagrazia Barretta che diventa un’abile Guida per non cadere in problematiche penali nella gestione delle proprie obbligazioni nei confronti dello Stato, sia da privati che da imprenditori. Una novità RennaStudioLegale!
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.