MORTE DEL COINTESTATARIO: BLOCCO DEL CONTO? Cassazione civ., Ord., 19.03.2021, n. 7862
Abstract: La Cassazione si è pronunciata, con sentenza del 19.03.2021 n. 7862, sulle conseguenze della morte di uno dei cointestatari del conto corrente.
Alla morte consegue il blocco del conto corrente?
Cosa è consentito fare all’altro cointestatario?
La Cassazione interviene per sciogliere alcuni dubbi.
Esaminiamo prima il caso sottoposto all’attenzione della Cassazione per poi scoprirne la sua decisione sul punto.
Leggi l’articolo completo qui: https://www.rennastudiolegale.it/morte-cointestatario-il-conto-si-blocca/
574 BANDI DI FINANZIAMENTO AGEVOLATO APERTI IN ITALIA! VEDI LA TUA REGIONE – Aggiornamento al 1 MAGGIO 2021
Abstract: Quante volte hai sentito parlare di incentivi ed agevolazioni alle imprese?
Sicuramente tante ma, forse, non abbastanza per farne fruire la Tua impresa. A volte per pura pigrizia, altre perché semplicemente un po’ non ti fidi della pubblica amministrazione che è l’ente erogatore oppure perché temi che la burocrazia su queste opportunità la fa da padrona. Bandi di agevolazione pubblica per imprese con sede nella Regione
In verità, se hai pensato questo, ci hai preso sicuramente.
Chi intende attivarsi per rispondere ad un bando di finanziamento pubblico, specie se proveniente dall’ambito nazionale o europeo, si troverà inevitabilmente a doversi armare di pazienza e di una buona dose di sangue freddo, lì dove si dovrà interloquire, inevitabilmente, con funzionari pubblici e non solo.
Leggi l’articolo completo qui: https://www.rennastudiolegale.it/574-bandi-di-finanziamento-agevolato-aperti-in-italia-vedi-la-tua-regione-aggiornamento-al-1-maggio-2021/
PER UN’ECONOMIA UMANA
Abstract: “Per un’economia umana – La trappola dell’ottimizzazione”, edito da FrancoAngeli, è il secondo volume, dopo Democrazia e verità (2015) pubblicato in traduzione italiana curata da Giovanni Battista Demarta, di Julian Nida-Rümelin, professore ordinario di filosofia e teoria politica all’Università di Monaco di Baviera, già ministro della cultura nel primo governo Schröder nonché uno dei più noti intellettuali in Germania. Il saggio offre un’analisi di “rottura” della società attuale che pone al centro “l’homo oeconomicus”, l’ottimizzatore protagonista di un sistema economico autodistruttivo se non sottoposto a misure umane di contenimento.
Leggi l’articolo completo qui: https://www.rennastudiolegale.it/per-un-economia-umana/
DONNE SVANTAGGIATE? SAI COME ASSUMERLE?
Abstract: La legge di bilancio 2021 ha previsto, per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022, in via sperimentale, la proroga dell’esonero contributivo già previsto dalla cd. “Riforma Fornero, riconosciuto nella misura del 100 per cento nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui.
Leggi l’articolo completo qui: https://www.rennastudiolegale.it/agevolazioni-assunzione-donne-svantaggiate/
Altri articoli pubblicati dall’ autore:
Mi piace:
Mi piace Caricamento...