CHI DEVE PAGARE L’IMPOSTA DI SUCCESSIONE? ED IN QUALI CASI?
Abstract: A seguito di un acquisto per successione in morte di un soggetto è necessario individuare chi siano i soggetti tenuti alla presentazione della dichiarazione di successione ed al pagamento delle relative imposte ed in quali casi ciò sia obbligatorio.
Leggi l’articolo completo qui: https://www.rennastudiolegale.it/chi-deve-pagare-limposta-di-successione-ed-in-quali-casi/
LA FIDEIUSSIONE SPECIFICA: NULLA?
Abstract: Abbiamo parlato tante volte del tema della nullità della fideiussione omnibus per violazione della normativa antitrust.
Posto, alla fine dell’articolo, i relativi link per agevolarne la consultazione.
La domanda sorge spontanea. E la fideiussione specifica? È nulla? Valgono le stesse considerazioni fatte per quella omnibus?
Leggi l’articolo completo qui: https://www.rennastudiolegale.it/la-fideiussione-specifica-nulla/
550 BANDI DI FINANZIAMENTO AGEVOLATO APERTI IN ITALIA! VEDI LA TUA REGIONE – Aggiornamento al 29 MAGGIO 2021
Abstract: Quante volte hai sentito parlare di incentivi ed agevolazioni alle imprese?
Sicuramente tante ma, forse, non abbastanza per farne fruire la Tua impresa. A volte per pura pigrizia, altre perché semplicemente un po’ non ti fidi della pubblica amministrazione che è l’ente erogatore oppure perché temi che la burocrazia su queste opportunità la fa da padrona.
Leggi l’articolo completo qui: https://www.rennastudiolegale.it/550-bandi-di-finanziamento-agevolato-aperti-in-italia-vedi-la-tua-regione-aggiornamento-al-29-maggio-2021/
ROVESCIARE IL ‘68
Abstract: Pensieri contromano su quarant’anni di conformismo di massa . Marcello Veneziani è nato a Bisceglie e vive tra Roma e Talamone. Proviene da studi filosofici. Ha fondato e diretto riviste, ha scritto su vari quotidiani e settimanali. È stato commentatore della Rai.
Si è occupato di filosofia politica scrivendo vari saggi tra i quali La rivoluzione conservatrice in Italia, Processo all’Occidente, Comunitari o liberal, Di Padre in figlio, Elogio della Tradizione, La cultura della destra e La sconfitta delle idee (editi da Laterza), I vinti, Rovesciare il ‘68,Dio, Patria e Famiglia, Dopo il declino (editi da Mondadori), Lettere agli italiani.
Leggi l’articolo completo qui: https://www.rennastudiolegale.it/rovesciare-il-68/
Come difendersi da una contestazione disciplinare?
Abstract: Il potere disciplinare è riconosciuto al datore di lavoro dall’art. 2106 codice civile, secondo il quale l’inosservanza del dovere di diligenza, di obbedienza o dell’obbligo di fedeltà (artt. 2014 e 2015 codice civile) espone il lavoratore all’applicazione di sanzioni disciplinari.
In cosa consiste la contestazione disciplinare?
Leggi l’articolo completo qui: https://www.rennastudiolegale.it/come-difendersi-da-una-contestazione-disciplinare/
Altri articoli pubblicati dall’ autore:
Mi piace:
Mi piace Caricamento...