Robert Kiyosaki. Nato e cresciuto alle Hawaii, Robert Kiyosaki è un nippo-americano di quarta generazione. Il padre fu un provveditore agli studi e insegnante. Dopo essersi laureato a New York, si unì al corpo dei Marines e servì durante la guerra del Vietnam come elicotterista. Dopo il conflitto, lavorò per la Xerox Corporation e nel 1977 fondò una ditta che portò sul mercato il primo portafogli in nylon con chiusura in velcro.
Kiyosaki è noto per la sua serie di libri motivazionali Rich Dad e in particolare per il suo primo libro Rich Dad Poor Dad (Padre ricco, padre povero), che ha avuto un grande successo di vendite. Ha scritto più di 15 libri, che hanno venduto complessivamente un totale di oltre 26 milioni di copie. Kiyosaki ha inoltre scritto un libro a quattro mani insieme a Donald Trump, pubblicato anche in Italia con il titolo Perché vogliamo che tu sia ricco. Il contenuto impregnato di ottimismo verte sulla necessità, che dovrebbe avere ognuno, di migliorare costantemente la propria istruzione finanziaria. [fonte Wikipedia].
O lo si ama o lo si odia. Non ci sono le mezze misure con il best seller mondiale di Robert T. Kiyosaki.
Padre ricco e padre povero non è solo un libro. E’ l’esplicazione delle due modalità di visione degli affari ed, in fondo, anche delle nostre vite.
Il succo stretto stretto è fare soldi. Chi non li fa è fallito. Anche se, sostanzialmente, con i suoi fallimenti tira su una famiglia e consente ai propri figli di crescere.
Si è falliti se i sacrifici che si fanno sono di carattere personale e non diventi un capitano degli investimenti immobiliari per poter arrivare a spassartela di rendita.
Molti lo odiano o amano anche per questo: da un lato chi legge potrebbe ritrovarsi a riconoscersi fallito secondo i canoni di Kiyosaki. Chi lo ama potrebbe trovare le indicazioni per uscire dallo stato di fallimento ed indirizzarsi verso la gloria finanziaria.
Personalmente il libro lo considero una buona storia personale. Ciò che ha funzionato, secondo le parole dell’autore, per sé, non è garantito funzioni con chiunque, specie per la constatazione che il mondo, nel frattempo, è cambiato tantissimo e ciò che era vincente qualche anno fa, può benissimo essere un clamoroso flop oggi.
Non esistono ricette vincenti. Tutti i marketer al mondo, al di là di quanto affermano nei loro canali di comunicazione, lo sanno perfettamente.
Esiste la volontà di raggiungere traguardi che, per definizione, sono personali. C’è chi vuole farsi una famiglia e quando la ottiene certo non può definirsi fallito. Chi vuole diventare ricco, chi partecipare anche arrivando ultimo ad una maratona, chi vuole lavorare per poter uscire il sabato sera a far baldoria. Ognuno ne ha diversi di traguardi, anche di non comprensibili agli altri ma sono tutti legittimi se non danneggiano altri.
Quanto sarebbe “fallito”, secondo i canoni dell’autore, il più bravo e ricco ladro del mondo?
Se tutti avessero quale obiettivo la ricchezza, creatasi con la speculazione immobiliare, come teorizza, ci sarebbero veramente tanti ricchi?
La verità è che si tratta di un libro che NON va letto; va ASSIMILATO. Ciò che bisogna acquisire è la giusta motivazione per i propri traguardi ed, in questo, è veramente un best seller. Ma va ritagliato su di sé, con un lavoro personale fatto di capacità di mettersi in gioco per capire i metodi migliori per rendersi liberi e migliori.
Va, soprattutto, inteso non solo dal lato DENARO, certo metro di giudizio facilmente comprensibile ma anche spesso non rappresentativo del vero successo personale.
Una buona lettura con le pinze.
Gianpaolo Santoro
SCARICA GRATIS L’EBOOK DI ROMUALDO MAZZOCCO
LEONARDO DA VINCI (E) IL GENIO ITALICO
Un grandissimo regalo da parte dello stesso autore che ci beneficia della Sua apprezzatissima amicizia. Buona Lettura da RennaStudioLegale!
Per scaricare l’ebook segui le istruzioni per iscriverti alla lista dei lettori privilegiati. Appena risulterai con l’iscrizione attivata riceverai il link di download.
Il mio lavoro è la passione che mi coinvolge. Nasco informatico, diplomato al famoso ITIS Guglielmo Marconi di Bari. Poi l'idea che mi coinvolge in un settore nuovissimo per l'epoca, il computer crime e, quindi, la necessità di formarsi sulla legge. La tesi di laurea in Giurisprudenza ha un titolo emblematico "Problematiche attuali e crimini informatici nella rete internet": era l'anno accademico 1998-99. Poi la passione per la comunicazione telematica ed il marketing intrapresa con un Master all'Istituto Superiore di Comunicazione di Roma, un Master in Diritto delle tecnologie informatiche, un Master Microsoft Office Specialist, il titolo di esaminatore ECDL ed essere nel comitato scientifico dell'ECDL Law.
L'avvocatura è, in realtà, un passaggio. La passione per l'informatica, anche tramite due manuali pubblicati dalla Nel Diritto Editore ed il marketing (soprattutto) con il manuale di "Marketing per l'Avvocato" edito dalla Dario Flaccovio editore fanno una vita d'impegno scientifico e non solo dove, come diceva Confucio, non lavoro da una vita...
Il mio lavoro è la passione che mi coinvolge. Nasco informatico, diplomato al famoso ITIS Guglielmo Marconi di Bari. Poi l'idea che mi coinvolge in un settore nuovissimo per l'epoca, il computer crime e, quindi, la necessità di formarsi sulla legge. La tesi di laurea in Giurisprudenza ha un titolo emblematico "Problematiche attuali e crimini informatici nella rete internet": era l'anno accademico 1998-99. Poi la passione per la comunicazione telematica ed il marketing intrapresa con un Master all'Istituto Superiore di Comunicazione di Roma, un Master in Diritto delle tecnologie informatiche, un Master Microsoft Office Specialist, il titolo di esaminatore ECDL ed essere nel comitato scientifico dell'ECDL Law.
L'avvocatura è, in realtà, un passaggio. La passione per l'informatica, anche tramite due manuali pubblicati dalla Nel Diritto Editore ed il marketing (soprattutto) con il manuale di "Marketing per l'Avvocato" edito dalla Dario Flaccovio editore fanno una vita d'impegno scientifico e non solo dove, come diceva Confucio, non lavoro da una vita...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.