L’ultimo romanzo di Maria Pia Romano, scrittrice pluripremiata a livello nazionale e internazionale per i suoi lavori, presente con le sue poesie nel Museo della Poesia di Perla Cacciaguerra a Cesa, Iscritta all’albo dei giornalisti dal 2000, collabora con svariate testate regionali e nazionali e si occupa di organizzazioni di eventi e di uffici stampa – Ingegnere dei Materiali – Dottorando di ricerca Unisalento, – “Le stagioni del viaggio”. edito da Besamuci, disegna con uno stile originale una storia prevalentemente al femminile, che non manca di colpi di scena e di aperture all’imprevisto e all’inaudito.
Elisa, ghost writer e giornalista precaria lascia “lu sule, lu mare e lu ientu” del Salento e, soprattutto, “le amiche imperfette” per attraversare lo Ionio ed approdare sulla riva opposta e, precisamente, nell’isola di Leucade, dove, a stare alla leggenda, da una rupe Saffo pose fine ai suoi giorni.
La scomparsa del padre sembra scompaginare la vita di Elisa, che, alla ricerca di sé stessa, decide di riempire il vuoto esistenziale generato dal dolore con un viaggio.
Il centro del racconto è il viaggio con le sue stagioni, che, a loro volta, transitano come gli stati d’animo della protagonista della storia, che abbandonandosi all’incanto della natura dell’isola sembra ritrovarsi.
C’è nella mestizia dell’abbandono un fascino discreto e le parole di Maria Pia Romano sono “carezze sospese, nel lago denso delle cose non dette”, parafrasando Balzac, “non è facile attraversare le stagioni della vita, senza essere travolto dai mutamenti”, l’assenza del padre rappresenta un mutamento radicale nella vita di una donna, che recupera nei ricordi, tra tutti, la dolcezza del taglio dei capelli nelle estati da bambina, la presenza di un uomo fondamentale per la propria esistenza…
A scompaginare tutto: il desiderio, che è fatto di attese, di brezze marine, di apertura verso un “Altrove”, che come diceva Heidegger in ‘Essere e tempo’ è quello spazio dove l’esistenza non è padrona della origine, non è un ens causa sui, non basta mai a sé stessa.
Ecco che l’amore dolce e travolgente, fatto di parole non dette, di emozioni intese, attraversa le pagine del romanzo con la leggerezza e intensità cui la scrittrice, in vero, ci ha abituati e quasi viziati.
“Permettere all’immaginazione di fare viaggi di andata e ritorno, prima di approdare in stazioni sconosciute” è una missione pienamente compiuta.
Originale, altresì, la contaminazione linguistica (italiano, greco, inglese e napoletano) che vivacizza la narrazione e in particolare i dialoghi con gli abitanti dell’isola e con il padre.
Per evitare di togliere il gusto della ‘scoperta’, che non manca di riservare al lettore un finale a sorpresa, fermo qui il breve commento del romanzo di Maria Pia Romano invitandovi alla piacevole lettura.
Il nuovo ebook scritto dall’Avv. Mariagrazia Barretta che diventa un’abile Guida per non cadere in problematiche penali nella gestione delle proprie obbligazioni nei confronti dello Stato, sia da privati che da imprenditori. Una novità RennaStudioLegale!
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Già Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Già Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Già Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.