Piero Ferrucci Filosofo e psicoterapeuta. Ha scritto vari libri, tradotti in molte lingue, fra cui: La bellezza e l’anima, I bambini ci insegnano, La nuova volontà. Ha curato il libro The Human Situation, conferenze di Aldous Huxley. Allievo di Roberto Assagioli è formatore dell’Istituto di Psicosintesi e didatta della Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica (SIPT).
Nell’ultimo saggio, breve e profondo Piero Ferrucci sembra interrogarsi e interrogare il lettore sulla bellezza della scoperta di noi stessi attraverso lagentilezza, che lontana dal formalismo delle buone maniere, dalla cortesia interessata, dalla generosità calcolata, ingloba un insieme di qualità, ognuna delle quali, se coltivata con serietà, è sufficiente a trasformare profondamente la nostra psiche e a cambiare in modo radicale e in meglio la nostra vita.
Il pamphlet si muove su un progetto di scrittura ben congegnato, dove l’ironia e un uso elegante delle figure retoriche non mancano; molti rinvii alla storia ed alla letteratura, ma soprattutto un viaggio nella filosofia in una carrozza di “prima classe” ornata di specchi, dove sembra riflettersi, l’amabile narrazione di Piero Ferrucci.
L’Autore dispiega la sua ricerca scientifica e ricorre a molteplici aneddoti tratti dalla sua esperienza di psicoterapeuta e con efficaci rimandi a fiabe e racconti delle più varie tradizioni, riesce a dimostrare che una qualità “inattuale” come la gentilezza può rivelarsi straordinario se non rivoluzionario, specie in una epoca come quella attuale dominata dalla finzione e dalla ipocrisia dei rapporti fra esseri umani, quasi sempre soggiogati da interessi particolari, che inducono alla competizione e spesso sfociano nel conflitto e nella violenza.
La gentilezza che si declina nei suoi corollari: Sincerità, Innocuità, Perdono, Calore, Appartenenza, Contatto, Fiducia, Empatia, Attenzione, Umiltà, Pazienza, Generosità, Rispetto, Flessibilità, Lealtà, Memoria, Gratitudine, Servizio, Gioia, che l’Autore, elegantemente, riesce a legare l’uno all’altro come fossero tasselli di un puzzle la cui bellezza dipende dall’insieme e non accetta spazi vuoti.
La gentilezza non è ,un valore astratto da predicare ma un atteggiamento articolato da praticare; ecco che l’Autore indica sei esercizi psicologici utili allo scopo: Respira, Immagina, Ricorda, Inventa, Scrivi, Gusta.
La gentilezza merita di essere esercitata e più che una opportunità leggendo il libro di Ferrucci si avverte oggi più che mai la necessità di ricorrervi prima che per l’umanità sia troppo tardi.
Un grandissimo regalo da parte dello stesso autore che ci beneficia della Sua apprezzatissima amicizia. Buona Lettura da RennaStudioLegale!
Per scaricare l’ebook segui le istruzioni per iscriverti alla lista dei lettori privilegiati. Appena risulterai con l’iscrizione attivata riceverai il link di download.
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.