Il caso Berlusconi tra atti ufficiali, retroscena e manovre
Dario Stefano Imprenditore e docente di economia e contabilità industriale all’Università del Salento ha ricoperto ruoli apicali in Confindustria prima e nelle istituzioni politiche, già assessore dell’agricoltura della Regione Puglia ha poi ricoperto il ruolo di senatore della Repubblica sino alla scorsa legislatura. Notista politico su testate nazionali e locali ha scritto: Viaggio nell’Italia del vino. Osservatorio enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend, Agra 2022; Turismo del vino in Italia. Storia, normativa e buone pratiche, Edagricole, 2020
L’autore con il prezioso contributo della giornalista parlamentare dell’Ansa Anna Laura Bussa, colto sul e dal fatto, con una semantica asciutta, priva di fronzoli retorici e artifizi narrativi, a volte con un tratto di ironia sottile e misurata, con questo instant book, edito da Manni (2013), consente al lettore di immergersi in una importante pagina di storia politica (recente), i cui segni attraversano tuttora la vita politica del nostro Paese.
Dario Stefano, da presidente della Giunta delle elezioni di Palazzo Madama, ha vissuto da ‘co-protagonista’ quei momenti, – che hanno attinto al “sindacato amministrativo – giurisdizionale” dell’organo parlamentare, Silvio Berlusconi ‘il protagonista’, che nel bene e nel male rappresenta uno dei riferimenti della vita politica contemporanea più discussi e che continuano a fare discutere il Paese, – ha pensato bene di riportarli in forma divulgativa alla memoria di tutti.
Una cosa è leggere gli atti parlamentari, resoconti e le cronache riportate dai media di allora, altra cosa accedere ad una narrazione ragionata, rigorosa e attenta alle molte sfaccettature di una procedura complessa dai molteplici risvolti tecnico, giuridici e politici.
Decadenza è un lemma che, di per sé, fa tremare i polsi, evoca una modifica di status, una sconfitta e un giudizio. Non atto arbitrario, ma atto, comunque, violento, perché toglie ad una persona la sicurezza di una dimensione riconosciutagli sino al suo manifestarsi.
Ecco che, la funzione di garanzia assunta dal Presidente della Giunta del Senato imponeva il declinarsi della stessa con il rigore e l’attenzione ai presupposti normativi, certo, ma anche alle conseguenze politiche di una decisione che da lì in poi avrebbe cambiato per sempre la semantica parlamentare repubblicana.
La decadenza di Berlusconi maturata, in forza della c.d. ‘Legge Severino’ di seguito alla sentenza definitiva di condanna subita dal Cavaliere per un reato fiscale, ha recuperato agli Italiani l’idea del primato della legge, che non discrimina le persone in base alla reputazione socio-economica e politica maturata nel corso della propria vita, rendendo, così, l’uguaglianza non solo un principio sancito dalla carta costituzionale, ma anche applicato nelle stanze del potere.
La lettura in questi giorni ha un sapore intenso come un ‘negroamaro’ corposo. Esperienza da fare!
Il nuovo ebook scritto dall’Avv. Mariagrazia Barretta che diventa un’abile Guida per non cadere in problematiche penali nella gestione delle proprie obbligazioni nei confronti dello Stato, sia da privati che da imprenditori. Una novità RennaStudioLegale!
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Già Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Già Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Già Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.