GUSTAVO ZAGREBELSKY, già Presidente della Corte Costituzionale è Professore emerito di diritto costituzionale all’Università di Torino. Ha pubblicato presso Einaudi “Il diritto mite” (1992), ”Il «crucifige!» ” e ”La democrazia” (1995 e 2007), ”La domanda di giustizia”, insieme con Carlo Maria Martini (2003), ”Principî e voti” (2005), ”Imparare democrazia” (ultima edizione 2016), Intorno alla legge (2009), “Sulla lingua del tempo presente” (2010), “Giuda” (2011), “Simboli al potere” (2012), “Fondata sul lavoro” (2013), “Fondata sulla cultura” (2014), “Liberi servi” (2015), “Senza adulti” (2016), “Diritti per forza” (2017) e “Diritto allo specchio” (2018).
Il giurista raccoglie, nel saggio “Intorno alla legge”, una lunga riflessione sul diritto, la dissertazione si dispiega in cinque parti: 1- La legge ed il suo contesto, 2- Come è fatto il diritto, 3- Come si opera in diritto, 4- Come giudica la Corte costituzionale, 5- Come guardare alle istituzioni.
Scrittura interessante quella di Zagrebelsky, tuttavia bisogna essere un poco allenati al linguaggio e ragionamento giuridico dell’autorevole accademico.
È un po’ come salire una vetta, occorrono attrezzatura e fiato, resistenza e scarpe adatte. Il paesaggio intorno lascia incantati ma, si rischia di perdere tempo, attardandosi, mentre il giorno trascorre.
Il pamphlet si muove su un progetto di scrittura ben congegnato; molti i rinvii ai principali istituti giuridici e alle relative fonti, un viaggio nella storia del diritto in una carrozza di “prima classe” ornata di specchi, dove sembra riflettersi, l’amabile narrazione del Prof. Zagrebelsky.
Il ragionamento dell’Autore, porta il lettore, a ritenere il diritto quale espressione di visioni diverse, risultato di un conflitto culturale, sempre materia disputabile.
Ciò, però, non costituisce un punto di debolezza per il diritto, ma il suo contrario; l’illustre Accademico, tra le due accezioni antinomiche di diritto, “Forte” – “Debole”, si orienta su una terza: il diritto “Mite”. Qui tesse l’elogio per la capacità di sintesi ed armonizzazione di quest’ultima qualità del Diritto.
Per Zagrelbesky:
“La legge non vive isolata, costretta entro le rigide maglie di un mondo astratto, ma è calata nel contesto giuridico che le sta intorno. E’ essa stessa forma della convivenza. Né, tanto più, si può pensare il diritto come una realtà separata, avulsa dalle condizioni storiche, politiche, sociali e culturali in cui esso è chiamato a prestare i suoi servigi. Agire secondo diritto richiede agli attori, legislatori, giudici e giuristi in genere, la consapevolezza della loro posizione entro le istituzioni del diritto e dell’epos che ne deriva. Questo ethos è, per ora, quello di una società plurale, aperta all’accoglienza”.
Al contempo:
“anche la giustizia non vive isolata dal mondo è carica di tensioni e pre-giudizi che interagiscono con le condizioni concrete in cui si trova ad operare, così da poter essere definita una dimensione del vivere comune”.
Il volume, edito nel 2009, offre al lettore spunti di riflessione e sostegni ermeneutici sempre attuali ed utili per comprendere la complessità della realtà in cui viviamo.
Il nuovo ebook scritto dall’Avv. Mariagrazia Barretta che diventa un’abile Guida per non cadere in problematiche penali nella gestione delle proprie obbligazioni nei confronti dello Stato, sia da privati che da imprenditori. Una novità RennaStudioLegale!
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.