Gianfranco D’Ambrosio, laureato in Economia e Commercio, Vice Direttore del Banco di Napoli sino al 1989 come dirigente e con funzioni ispettive presso le filiali. Successivamente esercita la professione di Commercialista ricoprendo il ruolo di curatore, perito e consulente presso il Tribunale di Lecce, ha ricoperto, altresì, diversi incarichi come commissario nelle gestione straordinarie per conto della Banca d’Italia. Autore di articoli di natura economico-aziendale ha pubblicato il libro autobiografico Nonno Anco e per Luca Pensa Editore (2017) Uomini di paglia – Un intrigo Bancario.
Giustizia e Verità pubblicato da Luca Pensa, Editore salentino, rappresenta per Gianfranco D’Ambrosio una prova di maturità superata a pieni voti.
Un romanzo che si rispetti necessita di due qualità: forza cognitiva e potenza immaginativa, più una spezia: la passione.
Cognizione, immaginazione e un sottofondo di leggerezza consentono al lettore di immergersi nelle pagine di Gianfranco D’Ambrosio.
Un complicato intrigo, un omicidio di un banchiere salentino, rimasto irrisolto, incontra la determinata volontà di giustizia e verità di un commissario di Polizia in pensione Giovanni Del Rio che con il coinvolgimento di altri personaggi chiave, in primis il commercialista Carlo Risi, la giornalista Angela Rossi e il poliziotto anch’egli in pensione Nino Gemma ed alcune figure di criminali di calibro diverso fanno vivere una storia avvincente, ricca di colpi di scena.
Lo sfondo del Salento con alcuni luoghi centrali nel racconto dell’autore e nella vita di ciascun salentino che si rispetti: dal Caffè Alvino al Bar 300 mila, alla Basilica di Santa Caterina di Alessandria di Galatina.
Il culto del bello rappresenta una sorta di asse portante della narrazione di D’Ambrosio, che indulge con stile nella descrizione di dipinti di grandissima bellezza, tra tutti: “La Madonna del cardellino” di Raffaello Sanzio, ma anche la descrizione degli orologi da collezione del commissario del Commissario Del Rio o le setole diverse dei tanti “pennelli da barba.
Lo stile narrativo essenziale dell’autore, privo di eccessi metaforici, con una sintassi rigorosa ed equilibrata, consentono al lettore di non perdere mai il filo conduttore della storia e, quindi, di avanzare al pari della curiosità di capire cosa accadrà nella pagina successiva.
Non voglio spoilerare oltre, vi assicuro che, specie alla fine, non mancheranno i colpi di scena, tra sogno e realtà, tra assenze e presenze scorrono vite ed esistenze.
Il nuovo ebook scritto dall’Avv. Mariagrazia Barretta che diventa un’abile Guida per non cadere in problematiche penali nella gestione delle proprie obbligazioni nei confronti dello Stato, sia da privati che da imprenditori. Una novità RennaStudioLegale!
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
Co-fondatore di Renna Studio Legale - Avvocato Cassazionista - Corporate Ethics & Compliance Specialist - Lead Auditor ISO 9001- 37001 - 19011. E' partner 24 ore avvocati - Esperto di diritto degli appalti - Cultore della materia di diritto Amministrativo e componente commissione di esami - Università degli Studi "A. Moro" Bari - Facoltà di Economia e Management - Componente di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/01 e ISO 37001 di società italiane e straniere.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.