Il nuovo DPCM prevede restrizioni diverse a seconda della fascia di rischio contagio della Regione.
Si applicherà da domani fino al 3 dicembre p.v.
Ogni Regione verrà classificata in uno degli scenari indicati (rosso, arancione e giallo) dal Ministero della Salute sulla base di 21 parametri di riferimento.
La prima classificazione è stata fatta stasera.
La definizione dei confini delle zone potrà, di concerto con i governatori, coincidere con l’intero territorio regionale o con alcune sue parti.
La classificazione avrà una durata di quindici giorni. Quindi il passaggio da una zona all’altra non potrà avvenire prima di quel periodo.
La Puglia, come la Sicilia, è catalogata zona arancione ovvero in uno scenario di elevata gravità e con alto livello di rischio.
A queste prescrizioni si aggiungeranno quelle previste su tutto il territorio nazionale quindi anche in zona gialla ovvero:
In zona rossa (Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta e Calabria), invece, saranno
Altri articoli pubblicati dall’ autore:
-
L'avv. Riccardo Renna è socio amministratore di Renna studio legale. Ha frequentato la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali ottenendo la qualifica di Specialista. Da oltre dieci anni è consulente di fiducia di centinaia di imprese con affari in Italia. E' Partner 24 ore avvocati esperto in diritto civile e commerciale.
È iscritto nell'Albo Speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle altre Giurisdizioni Superiori.
Visualizza tutti gli articoli
Mi piace:
Mi piace Caricamento...