Jonas Jonasson nato in una cittadina nel sud della Svezia nel 1961, è un giornalista e consulente media. Il suo primo romanzo, “Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve” (Bompiani 2011), è stato “Miglior libro dell’anno 2009” in Svezia, premiato con lo Swedish Book Seller Award 2009 (lo stesso che fu di Stieg Larsson) e vincitore dello Swedish Audio Prize 2009. Dal romanzo è stato tratto un film di F. Herngren con un cast internazionale. Con “L’analfabeta che sapeva contare” (Bompiani 2013) si è confermato scrittore di fama internazionale.
Chi di voi non ha mai desiderato di vendicarsi per un torto subito?
E se ci fosse qualcuno disposto a mettere a vostro servizio le proprie capacità per farlo al vostro posto?
Tutto in modo legale, ovviamente! Nessun omicidio e nessuna violenza…quella è la criminalità organizzata. Soltanto raffinate e perverse soluzioni di vendetta.
Salvo poi non gli scappi la mano…
In questa nuova avventura Jonasson ci porta su e giù tra la moderna Stoccolma e un piccolo villaggio del Kenya isolato dal mondo, privo di energia elettrica e di tutte le comodità che questa porta con sé.
Quando Lasse, il proprietario del chiosco di salsicce, aveva consegnato le chiavi dell’attività ad un arabo Victor Svensson, che all’epoca aveva quindici anni, aveva deciso che bisognasse fare qualcosa per ridare la Svezia agli svedesi.
“Forse ci sarebbe voluto del tempo, e a lui non interessava se sarebbe successo a spese altrui”
Chi avrebbe potuto immaginare che a pagarne le spese sarebbe stato lui stesso?
Certo è che lasciare una moglie, dopo averle preso tutto e abbandonare un figlio (seppure illegittimo) nella savana nella speranza che venga sbranato dai leoni, non è garanzia di vita lunga e serena e questo forse Victor l’avrebbe dovuto mettere in conto.
Così quando la sua ex moglie Jenny e il figlio Kevin si incontrano mettono insieme la loro disperazione e grazie ad un casuale incontro con Dolce è la vendetta SpA la strana agenzia di Hugo Hamlin, si attivano per avere la loro vendetta.
Il piano è curato in ogni minimo particolare e abbastanza malvagio da rendere la vendetta dolce come promesso, ma un imprevisto ribalta la situazione mettendo a rischio l’intera operazione.
Sarà l’arrivo di Ole Mbatian il Giovane a riportare le circostanze a loro favore non senza però una serie di esilaranti momenti che vi faranno chiedere ogni volta chi avrà la meglio in questa storia.
Fuori dal political correct e con una tagliente vena ironica questo libro ci rende tutti partecipi sostenitori dell’uso della vendetta portandoci però alla conclusione che
“la vendetta come idea commerciale era un modello di business inflazionistico. Se uno pestava il piede a un altro, la parte lesa voleva che il piede del primo fosse tagliato. E poi quello che era rimasto senza piede esigeva che l’altro rimanesse senza testa. Era un’attività che generava lauti guadagni, ma di certo non contribuiva a migliorare il mondo.”
Come sempre Jonasson conferma la sua innata capacità di raccontare storie oltre le trame della comune narrazione. Le sue avventure percorrono ogni volta strade impensate, strade che a nessuno sarebbe venuto in mente di percorrere e che per questo mi piace tanto esplorare.
Annalaura Conte
Scarica GRATIS la
GUIDA VELOCE AIREATI TRIBUTARI!
Il nuovo ebook scritto dall’Avv. Mariagrazia Barretta che diventa un’abile Guida per non cadere in problematiche penali nella gestione delle proprie obbligazioni nei confronti dello Stato, sia da privati che da imprenditori. Una novità RennaStudioLegale!
Laureata in Editoria libraria e multimediale sono una portatrice sana di letture. Leggo per passione...e perché proprio non ne posso fare a meno. Amo le parole e la magia ogni volta nuova che sono in grado di creare.
Laureata in Editoria libraria e multimediale sono una portatrice sana di letture. Leggo per passione...e perché proprio non ne posso fare a meno. Amo le parole e la magia ogni volta nuova che sono in grado di creare.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.