Diritto Bancario

Offriamo servizi di consulenza in favore di imprenditori, banche e altre istituzioni finanziarie, società immobiliari, investitori nazionali ed internazionali in relazione a contratti di finanziamento ed altre operazioni finanziarie.

Gestiamo il contenzioso bancario, anche in favore dei garanti.

L’assistenza include la negoziazione volta a favorire il buon fine di trattative riguardanti anche le operazioni più complesse e riguarda un’ampia gamma di operazioni bancarie e finanziarie.

Strutturiamo operazioni di mutuo, verifichiamo la legittimità delle pattuizioni dei mutui e delle garanzie.

Offriamo assistenza agli imprenditori nella gestione delle trattative al fine di condurre con successo anche quelle più delicate.

Prestiamo attività di consulenza in operazioni di finanza di progetto.

PROFESSIONISTI D'INTERESSE PER L'AREA DI DIRITTO BANCARIO

Avv. ALESSANDRA DE BENEDITTIS

Referente d’Area Diritto Bancario

Altre aree di competenza: ISO 37001, Diritto Civile, Diritto Commerciale e Societario

INFORMAZIONI GENERALI
 segreteria@rennastudiolegale.it

 0833 872336

SOCIAL DELLO STUDIO

ML Bilico

Avv. MARIA LUISA BILICO

Altre aree di competenza: ISO 37001, Contenzioso in materia di responsabilità contrattuale ed aquiliana, Contenzioso bancario

INFORMAZIONI GENERALI
 segreteria@rennastudiolegale.it

 0833 872336

SOCIAL DELLO STUDIO

Per aprire il modulo di contatto e richiedere informazioni riguardanti l’area di attività

Diritto Bancario allo studio.

News su questa area di attività

LA NULLITÀ DELLE FIDEIUSSIONI SPECIFICHE PER VIOLAZIONE DELLA NORMATIVA ANTITRUST. Articolo su Il Sole24Ore NT+ Diritto Norme & Tributi
QUALI SONO I TRE PASSI PRIMA DEL CONTENZIOSO BANCARIO?
IL FINANZIAMENTO IN POOL
FINALMENTE LE SEZIONI UNITE SULLA NULLITÀ DELLE FIDEIUSSIONI OMNIBUS.
IL CONTRATTO DI MUTUO LEGITTIMA LA DIRETTA AZIONE ESECUTIVA DELLA BANCA SUL PATRIMONIO DEL DEBITORE?
MUTUI FONDIARI: IPOTESI DI SUPERAMENTO DEI LIMITI DI FINANZIABILITÀ
COME CEDERE I CREDITI COMMERCIALI ALLA BANCA?
IL DECRETO INGIUNTIVO EUROPEO
IL DECRETO LIQUIDITA’ OBBLIGA LE BANCHE A CONCEDERE IL FINANZIAMENTO RICHIESTO DALLE IMPRESE IN DIFFICOLTA’?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: