Nell’anno in cui abbiamo festeggiato il 700esimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri, Federico Corradini ha pensato di fare ai lettori di tutte le età un meraviglioso regalo.
La Divina Commedia è un’opera universale, non c’è persona in Italia e nel mondo che possa dire di non sapere di cosa si tratti. Ma quanto davvero la conosciamo?
Tutti sanno chi sono Caronte, Virgilio, Paolo e Francesca, il conte Ugolino, Beatrice, e il famosissimo monito sulla porta dell’Inferno: “lasciate ogni speranza o voi ch’entrate” è forse quello che di più resta impresso.
Ma tutto il resto? Gli altri personaggi? Tutto il fantastico viaggio compiuto da Dante?
Ammettiamolo, sono davvero in pochi ad aver letto tutta l’opera.
Perché?
Perché è pesante, complessa… perché non è per tutti.
Federico Corradini ci dimostra che non è così. Con il suo “Dante per bambini e per genitori curiosi” diviso in 3 testi (Inferno, Purgatorio e Paradiso) ha restituito alla Divina Commedia la sua natura di avventura straordinaria.
Un’avventura che tiene i bambini con il fiato sospeso, talmente incuriositi da ciò che avverrà dopo da non riuscire a mollare la presa.
In ogni libro ci sono 33 storie ognuna accompagnata da una magnifica illustrazione a colori e un da colorare.
Ogni storia è lunga due pagine. Nella prima vengono descritti i luoghi e i personaggi incontrati, nella seconda vengono approfondite le storie o riportate delle curiosità, spesso accompagnate da uno spunto di riflessione.
Anche gli argomenti più complessi vengono affrontati e spiegati in modo semplice e le illustrazioni di Silvia Baroncelli, che introducono ogni capitolo, sono talmente belle da diventare l’anteprima necessaria a rendere più dolce la sospensione della lettura fino alla volta successiva.
Sto leggendo questi meravigliosi libri insieme ai miei bambini. Siamo ormai quasi alla fine del viaggio e abbiamo imparato a conoscere i gironi, le cornici e i cieli con i loro personaggi, sempre pronti a raccontare le loro storie.
Quello che più mi è piaciuto di questo viaggio è ciò che ha lasciato.
I miei figli hanno amato immediatamente Dante e sono certa che quando lo rincontreranno a scuola sarà come ritrovare un vecchio amico.
A me, che da ragazza ho avuto modo di studiare alcuni dei canti più famosi, ha lasciato una voglia matta di rileggere la Divina Commedia, per poterla apprezzare in tutta la sua interezza.
Morale della favola?
Chi l’ha detto che Dante è per gli adulti e che la narrativa per ragazzi è solo per i più giovani?
Non esistono limiti per chi ama leggere.
Leggete, leggete sempre, leggete soli o in compagnia, ma soprattutto leggete ai più piccoli.
Donate loro la magia di nuovi mondi che solo le parole sono in grado di creare.
Scarica GRATIS la
GUIDA VELOCE AIREATI TRIBUTARI!
Il nuovo ebook scritto dall’Avv. Mariagrazia Barretta che diventa un’abile Guida per non cadere in problematiche penali nella gestione delle proprie obbligazioni nei confronti dello Stato, sia da privati che da imprenditori. Una novità RennaStudioLegale!
Laureata in Editoria libraria e multimediale sono una portatrice sana di letture. Leggo per passione...e perché proprio non ne posso fare a meno. Amo le parole e la magia ogni volta nuova che sono in grado di creare.
Laureata in Editoria libraria e multimediale sono una portatrice sana di letture. Leggo per passione...e perché proprio non ne posso fare a meno. Amo le parole e la magia ogni volta nuova che sono in grado di creare.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.