9 Aprile 2023

BUONA PASQUA

da tutto RennaStudioLegale BUONA PASQUA E venne il mattino di Pasqua, dopo una notte di silenzio e di buio nel cuore di Gerusalemme. Un mattino inaugurato […]
17 Giugno 2022

QUANDO NON PAGARE L’IVA È REATO?

QUANDO NON PAGARE L’IVA E’ REATO   Abstract: La violazione degli obblighi del contribuente in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA) comporta l’applicazione a suo […]
22 Aprile 2022

PERCHE’ L’AVVOCATO TRIBUTARISTA PUO’ ESSERE UTILE ALL’IMPRESA

L’avvocato tributarista rappresenta un’utile risorsa per l’impresa sia in via preventiva rispetto all’instaurazione di una lite tributaria, attraverso l’attività di consulenza tributaria e di assistenza nel corso delle verifiche fiscali, sia, a seguito della notifica di un avviso di accertamento o di una cartella di pagamento, in sede di difesa dell’impresa nelle liti tributarie.
16 Marzo 2022

TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SULLE ACCISE

Da qualche tempo a questa parte si assiste ad un incisivo aumento dei costi di alcuni beni essenziali quali l’energia elettrica ed il carburante che impatta in maniera dirompente sul bilancio di famiglie ed imprese. Una delle misure di cui si discute per ridurre l’incidenza di tali rincari è l’intervento sulle accise. Ma che cosa sono le accise? E come incidono sui costi dei beni?
1 Febbraio 2022

2022: ADDIO ALL’I.R.A.P. PER IMPRESE INDIVIDUALI E LAVORATORI AUTONOMI NON ASSOCIATI

La legge di Bilancio 2022, nell’ambito di un complessivo progetto di riforma fiscale di cui segna il primo passo, individua importanti ipotesi di definitiva esenzione dall’obbligo di pagamento dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) a favore di specifici soggetti.
14 Gennaio 2022

PROCEDURE DI ALLERTA, DAL 2022 SCATTA L’OBBLIGO DI SEGNALAZIONE PER INPS, AGENZIA DELLE ENTRATE E RISCOSSIONE

Premessa Il Codice della crisi d’impresa e dell’Insolvenza (CCII) prevede un insieme di strumenti di allerta che hanno l’obiettivo di prevenire le crisi aziendali e di […]
9 Novembre 2021

COME TRASFORMARE I COSTI PER RICERCA E SVILUPPO DI BENI IMMATERIALI IN RISPARMIO FISCALE?

Il Decreto legge fiscale entrato in vigore lo scorso 22 ottobre 2021 ha modificato la natura del c.d. “patent box” – ovvero del regime agevolato di tassazione dei redditi derivanti dall’utilizzo diretto o indiretto di alcuni beni immateriali - trasformandolo da misura di detassazione dei redditi derivanti dallo sfruttamento di tali beni a rilevante deduzione dei costi sostenuti per la ricerca e lo sviluppo degli stessi.
12 Ottobre 2021

LOCAZIONE DI TERRENI AGRICOLI PER COSTRUZIONE DI IMPIANTI EOLICI: QUALE IMPOSTA DI REGISTRO E’ DOVUTA?

Con una recente risposta ad un interpello proposto da una società contribuente, l’Agenzia delle Entrate chiarisce la tassazione, ai fini dell’imposta di registro, da applicarsi ai contratti di locazione ultranovennali di terreni agricoli destinati alla costruzione di impianti eolici.
14 Settembre 2021

AUTHORIZATIONS IN THE FIELD OF PHOTOVOLTAIC SYSTEMS: LATEST IMPORTANT PROCEDURAL NEWS

Decreto Legge so-called "Semplficazioni bis", converted into law at the end of July 2021, introduces important innovations in terms of procedural and authorization procedures for photovoltaic systems aimed to generally incentivize the development of renewable electricity production sources alternative to the fossil source