20 Maggio 2022

QUALI SONO I TRE PASSI PRIMA DEL CONTENZIOSO BANCARIO?

Immaginiamo che un cliente ritenga che la banca, nel corso del rapporto di conto corrente, abbia addebitato illegittimamente alcuni importi. Cosa può fare il cliente? può […]
25 Marzo 2022

IL FINANZIAMENTO IN POOL

Il finanziamento in pool, conosciuto anche come prestito sindacato, è una particolare forma di finanziamento alla quale generalmente si ricorre per andare incontro a fabbisogni finanziari […]
4 Febbraio 2022

FINALMENTE LE SEZIONI UNITE SULLA NULLITÀ DELLE FIDEIUSSIONI OMNIBUS.

Le Sezioni Unite si sono finalmente pronunciate sulla nullità delle fideiussioni omnibus, importante pronuncia attesa da tempo. Vediamo perchè...
10 Dicembre 2021

IL CONTRATTO DI MUTUO LEGITTIMA LA DIRETTA AZIONE ESECUTIVA DELLA BANCA SUL PATRIMONIO DEL DEBITORE?

QUANDO IL CONTRATTO DI MUTUO LEGITTIMA LA DIRETTA AZIONE ESECUTIVA DELLA BANCA SUL PATRIMONIO DEL DEBITORE?
25 Novembre 2021

MUTUI FONDIARI: IPOTESI DI SUPERAMENTO DEI LIMITI DI FINANZIABILITÀ


12 Novembre 2021

COME CEDERE I CREDITI COMMERCIALI ALLA BANCA?

La cessione dei crediti alla banca rappresenta una possibile soluzione al problema della gestione dei crediti a alla mancanza di liquidità
15 Ottobre 2021

IL DECRETO INGIUNTIVO EUROPEO

Il decreto ingiuntivo europeo è una comodità per il creditore transfrontaliero ma una insidia per il debitore, non abituato a vedersi notificare moduli prestampati
17 Settembre 2021

IL DECRETO LIQUIDITA’ OBBLIGA LE BANCHE A CONCEDERE IL FINANZIAMENTO RICHIESTO DALLE IMPRESE IN DIFFICOLTA’?

La banca, in forza del decreto di liquidità, è obbligata a concedere il finanziamento richiesto dall’impresa in difficoltà?
28 Maggio 2021

LA FIDEIUSSIONE SPECIFICA: È NULLA?

la fideiussione specifica può essere dichiarata nulla, come quella omnibus, per violazione della normativa antitrust?