Anne Blankman è cresciuta in una piccola città vicino ad Albany, New York. Quando non scriveva e leggeva, prendeva lezioni di danza classica, scherma e nuoto. Si è laureata in Inglese all’Union College. Dopo un master in Scienze dell’informazione, ha iniziato a lavorare come bibliotecaria. Ha debuttato come scrittrice di romanzi per ragazzi nel 2014 con il libro Prisoner of Night and Fog. Vive a Richmond, in Virginia, con suo marito e migliore amico, la loro figlia e tanti, tanti libri.
Quando qualche settimana prima di Natale mi ero messa in coda alla cassa della libreria, per pagare i libri che i miei bambini avevano scelto, la cassiera stava consigliando la lettura di questo testo alla ragazza che mi stava davanti. Ne stava parlando così bene che mi sono fidata e ne ho preso uno anche per me.
Cosa dire? Ho fatto benissimo!
La seconda e quarta di copertina parlano della catastrofe nucleare di Chernobyl, di due ragazzine provenienti da due famiglie agli antipodi e di una fuga che le unirà.
In realtà questo libro racconta molto di più.
Racconta di due storie vissute con circa quarant’anni di differenza l’una dall’altra, eppure, molto simili tra loro.
Racconta la bellezza dell’accoglienza che supera ogni forma di razzismo e bias culturale.
Racconta la forza che viene dalla fiducia e della necessità.
Ho letto questo libro tutto d’un fiato, come succede con le storie che ti rapiscono e che porti con te anche quando non le stai leggendo.
Il modo in cui l’autrice riporta le vicende storiche è vivido, le sue descrizioni le rendono quasi concrete. La sensazione di oppressione che la nube radioattiva provoca nel lettore è reale, così reale da riuscire a sentirne il peso.
Il senso di smarrimento che accompagna le protagoniste delle due storie è profondo. È uno smarrimento simile a quello che abbiamo conosciuto in questi ultimi anni. È uno smarrimento che nasce dalla mancanza di certezze, di conoscenza di ciò che sta accadendo oggi e di quello che potrà accadere domani. Quella sensazione che ti assale quando all’improvviso tutto cambia e ogni punto di riferimento viene meno.
E proprio quando senti che ti manca il terreno sotto i piedi, arriva qualcuno, uno sconosciuto, che senza un perché ti tende la mano. Non sa cosa verrà domani, ma capisce che insieme si potrà essere uno la certezza dell’altro…almeno per oggi.
È questa la storia che troverete in questo libro, tanto reale quanto il periodo storico in cui è ambientata.
Una storia del cuore, che racconta la più bella espressione di umanità, da regalarvi e da regalare ai vostri figli.
Annalaura Conte
Scarica GRATIS la
GUIDA VELOCE AIREATI TRIBUTARI!
Il nuovo ebook scritto dall’Avv. Mariagrazia Barretta che diventa un’abile Guida per non cadere in problematiche penali nella gestione delle proprie obbligazioni nei confronti dello Stato, sia da privati che da imprenditori. Una novità RennaStudioLegale!
Laureata in Editoria libraria e multimediale sono una portatrice sana di letture. Leggo per passione...e perché proprio non ne posso fare a meno. Amo le parole e la magia ogni volta nuova che sono in grado di creare.
Laureata in Editoria libraria e multimediale sono una portatrice sana di letture. Leggo per passione...e perché proprio non ne posso fare a meno. Amo le parole e la magia ogni volta nuova che sono in grado di creare.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.