11 Marzo 2023

LE STAGIONI DELL’ANIMA E LA NON RASSEGNAZIONE IN P. NIZZO: È L’AMORE IL MOTORE DI OGNI PERCORSO

VERSIONE ITALIANA LE STAGIONI DELL’ANIMA E LA NON RASSEGNAZIONE IN P. NIZZO: È L’AMORE IL MOTORE DI OGNI PERCORSO Recensione a cura di Vito Davoli È […]
19 Febbraio 2023

IL VERSO ‘SPORCO’ E L’ANIMA LIMPIDA

di Beppe Costa, dal testo “DALL’ALTRA PARTE DELL’ORIZZONTE” IL VERSO “SPORCO” E L’ANIMA LIMPIDA Recensione a cura di Vito Davoli È il ritorno alla poesia di […]
29 Gennaio 2023

LETTERE DAGLI ARGONAUTI

di Marco Ignazio de Santis LEGGENDO E RILEGGENDO LE “LETTERE DAGLI ARGONAUTI” Recensione a cura di Vito Davoli   Una “puntata speciale” questo post dal momento che […]
18 Dicembre 2022

LA POESIA È, DI FATTO, L’ALTRO NOME DELLA LIBERTÀ

MIRCEA CĂRTĂRESCU LA POESIA È, DI FATTO, L’ALTRO NOME DELLA LIBERTÀ Recensione a cura di Vito Davoli   In questo caso non ci dedichiamo a una […]
13 Novembre 2022

L’ISOLA DI GARY

Maria Pia Latorre L’ISOLA DI GARY Recensione a cura di Vito Davoli   Il secondo capitolo de L’isola di Gary: i paesaggi di guerra e di […]
30 Ottobre 2022

FLAMENCO E CIOCCOLATO

Maria Pia Latorre FLAMENCO E CIOCCOLATO Recensione a cura di Vito Davoli   La sensualità raccolta di una danza popolare latina insieme alla superba eleganza di […]
2 Ottobre 2022

IL PENSIERO SOGNANTE

Marina Caracciolo legge Ada de Judicibus Lisena IL PENSIERO SOGNANTE Recensione a cura di Vito Davoli   È un testo particolarmente sentito e partecipato quello che […]
25 Settembre 2022

FRA LE STANZE DI MR. ME

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.