11 Giugno 2023

L’INATTESA LETIZIA DEL GIARDINO

Sandro Marano L’INATTESA LETIZIA DEL GIARDINO Una dimensione da salvaguardare e riscoprire Recensione a cura di Vito Davoli   Evidente e affascinante è la musa che […]
7 Maggio 2023

UN RAMO, UN AFFLUENTE, UN BAGLIORE. LA POESIA DI ALFREDO PÉREZ ALENCART.

UN RAMO, UN AFFLUENTE, UN BAGLIORE. PERCORSI LIRICI: CINQUE PASSI NELLA POESIA DI ALFREDO PÉREZ ALENCART. UNA LETTURA POSSIBILE. Recensione a cura di Vito Davoli   […]
23 Aprile 2023

PIÙ DI CIÒ CHE È STATO CONTA QUEL CHE RESTA

PIÙ DI CIÒ CHE È STATO CONTA QUEL CHE RESTA Un possibile viaggio nella poesia di Giulia Notarangelo Recensione a cura di Vito Davoli   Giulia […]
9 Aprile 2023

BUONA PASQUA

da tutto RennaStudioLegale BUONA PASQUA E venne il mattino di Pasqua, dopo una notte di silenzio e di buio nel cuore di Gerusalemme. Un mattino inaugurato […]
11 Marzo 2023

LE STAGIONI DELL’ANIMA E LA NON RASSEGNAZIONE IN P. NIZZO: È L’AMORE IL MOTORE DI OGNI PERCORSO

VERSIONE ITALIANA LE STAGIONI DELL’ANIMA E LA NON RASSEGNAZIONE IN P. NIZZO: È L’AMORE IL MOTORE DI OGNI PERCORSO Recensione a cura di Vito Davoli È […]
19 Febbraio 2023

IL VERSO ‘SPORCO’ E L’ANIMA LIMPIDA

di Beppe Costa, dal testo “DALL’ALTRA PARTE DELL’ORIZZONTE” IL VERSO “SPORCO” E L’ANIMA LIMPIDA Recensione a cura di Vito Davoli È il ritorno alla poesia di […]
29 Gennaio 2023

LETTERE DAGLI ARGONAUTI

di Marco Ignazio de Santis LEGGENDO E RILEGGENDO LE “LETTERE DAGLI ARGONAUTI” Recensione a cura di Vito Davoli   Una “puntata speciale” questo post dal momento che […]
18 Dicembre 2022

LA POESIA È, DI FATTO, L’ALTRO NOME DELLA LIBERTÀ

MIRCEA CĂRTĂRESCU LA POESIA È, DI FATTO, L’ALTRO NOME DELLA LIBERTÀ Recensione a cura di Vito Davoli   In questo caso non ci dedichiamo a una […]
13 Novembre 2022

L’ISOLA DI GARY

Maria Pia Latorre L’ISOLA DI GARY Recensione a cura di Vito Davoli   Il secondo capitolo de L’isola di Gary: i paesaggi di guerra e di […]