5 Giugno 2022

ERO UN BULLO

Daniel trascorre la sua “difficile” infanzia e adolescenza in un quartiere di Milano Quarto Oggiaro che di “storie difficili” sembra essere un contenitore specializzato.
29 Maggio 2022

LA LIBERTÀ MACCHIA IL CAPPOTTO

di Antonello Loreto LA LIBERTÀ MACCHIA IL CAPPOTTO Antonello Loreto, laureato in Giurisprudenza, vive a Roma da molti anni ed è stato in passato un consulente […]
22 Maggio 2022

ANTICORRUZIONE POP

di Leonardo Ferrante e Alberto Vannucci ANTICORRUZIONE POP È semplice combattere il malaffare se sai come farlo Il saggio di Leonardo Ferrante referente scientifico nazionale della […]
15 Maggio 2022

LÌ DENTRO

di Filippo Ceccarelli LÌ DENTRO Filippo Ceccarelli,  Giornalista politico, ha scritto per Panorama, la Stampa e ora per Repubblica. Il suo sterminato archivio sulla politica italiana […]
11 Maggio 2022

I CENTO PASSI – IL FUTURO DELLA MEMORIA

Scorrano, 7 Maggio 2022 I CENTO PASSI – IL FUTURO DELLA MEMORIA #pernondimenticare #30anniCapaci #30anniviaDamelio   I nostri bambini e ragazzi sono davvero l’arma più potente […]
8 Maggio 2022

LA MERITOCRAZIA

di Salvatore Cingari LA MERITOCRAZIA Salvatore Cingari Professore ordinario di Storia delle dottrine politiche all’Università per Stranieri di Perugia. Si è occupato del pensiero politico di […]
1 Maggio 2022

DOCUMANITÀ – FILOSOFIA DEL MONDO NUOVO

di Maurizio Ferraris DOCUMANITÀ Filosofia del mondo nuovo   Maurizio Ferraris è un filosofo, saggista e accademico italiano insegna filosofia teoretica alla Università degli studi di Torino. È […]
26 Aprile 2022

CULTURARE La cultura in movimento

Mesagne 23 – 25 Aprile 2022 CULTURARE La cultura in movimento   La cultura capitale in movimento e inesauribile. “Alcuni incontri ci restituiscono l’impressione di un […]
24 Aprile 2022

LA FORZA DELLA GENTILEZZA

di Piero Ferrucci LA FORZA DELLA GENTILEZZA Prefazione del Dalai Lama   Piero Ferrucci Filosofo e psicoterapeuta. Ha scritto vari libri, tradotti in molte lingue, fra […]