11 Settembre 2023

OLTRE LA TUTELA PENALE C’È DI PIÙ. RISVOLTI CIVILISTICI DELLA COMPLIANCE 231. Articolo su Il Sole24Ore NT+ Diritto Norme & Tributi

di Vincenzo Candido Renna e Pierandrea Fulgenzi Vincenzo Candido Renna, Avvocato partner sole 24 ore e Lead auditor Pierandrea Fulgenzi, Avvocato RennaStudioLegale Vi suggeriamo il nuovo […]
14 Luglio 2023

I DIRITTI EDIFICATORI HANNO NATURA OBBLIGATORIA O REALE?

Il nostro Avv. Pierandrea Fulgenzi si interroga sulla natura dei diritti edificatori nella rassegna “Un anno di sentenze 2021-2022” di Diritto Civile edito da Giappichelli Editore […]
11 Luglio 2023

IL GIUDICATO CIVILE E I SUOI EFFETTI SUL RISARCIMENTO DEL DANNO PER L’OCCUPAZIONE ILLEGITTIMA DELLA PA

Il nostro Avv. Pierandrea Fulgenzi si interroga sugli effetti del giudicato civile di rigetto della domanda di risarcimento del danno per l’equivalente del valore di mercato […]
9 Aprile 2023

BUONA PASQUA

da tutto RennaStudioLegale BUONA PASQUA E venne il mattino di Pasqua, dopo una notte di silenzio e di buio nel cuore di Gerusalemme. Un mattino inaugurato […]
8 Luglio 2022

I CONTROLLI SUL LAVORATORE: LA DIFFERENZA TRA CONTROLLI A DIFESA DEL PATRIMONIO AZIENDALE E CONTROLLI DIFENSIVI IN SENSO STRETTO

   Il residuo spazio di attuazione dei controlli difensivi ad opera del datore di lavoro, all’esito della riforma dell’art. 4 Legge 300/1970, come modificato dall’art. […]
13 Maggio 2022

RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE: RINUNCE E TRANSAZIONI

     Approfondimento a cura dell’Avv. Pierandrea Fulgenzi   Il lavoratore può decidere di rinunciare ai propri diritti o d’accordo con il datore di lavoro […]
28 Gennaio 2022

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: A CHI SPETTA?

L’assegno unico universale è un beneficio riconosciuto ai nuclei familiari con figli a carico (dal settimo mese di gravidanza al 21° anno di età) ed è esteso a tutti.
31 Dicembre 2021

COSA C’È DI NUOVO SUL GREEN PASS?

Il Garante della privacy ha dato parere favorevole alle certificazioni verdi ed all'estensione dell'obbligo vaccinale per alcuni lavoratori.
3 Dicembre 2021

ALCUNE DOMANDE CHE DOVRESTI PORTI PRIMA DI………… LICENZIARE PER SUPERAMENTO DEL PERIODO DI COMPORTO

Il recesso per superamento del periodo di comporto è collegato alle assenze per malattia ed è esercitabile con preavviso solo dopo il decorso di un periodo di tempo (c.d. comporto) stabilito dalla legge, dalle norme collettive, dagli usi o secondo equità.