21 Giugno 2023

PARITÀ DI GENERE E NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Nell’articolo dello scorso 24 giugno 2022 – qui di seguito richiamato https://www.rennastudiolegale.it/la-parita-di-genere-non-solo-questione-di-quote/ -, l’avv. Vincenzo Candido Renna e l’avv. Anna Maria Carbone avevano già magistralmente illustrato […]
27 Maggio 2022

APPALTI E OFFERTA ANORMALMENTE BASSA

 Abstract: L’art. 97 del Codice dei Contratti pubblici prevede una serie di meccanismi oggettivi volti alla individuazione delle offerte anomale a seconda del criterio di […]
1 Aprile 2022

APPALTI, CONCESSIONI E PROJECT FINANCING: QUALI SONO LE DIFFERENZE?

Abstract: Pur avendo le medesime caratteristiche, i contratti di appalto e concessione differiscono sotto il profilo del corrispettivo che, nel primo caso, è costituito dal pagamento […]
11 Febbraio 2022

AGGIUDICAZIONE APPALTO: QUANDO SI PUO’ IMPUGNARE?

Abstract: L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha chiarito qual è la disciplina della decorrenza dei termini per l’impugnazione del provvedimento di aggiudicazione dell’appalto e degli […]
18 Gennaio 2022

SOCCORSO ISTRUTTORIO E OMESSA INDICAZIONE DEGLI ONERI PER LA SICUREZZA NELL’OFFERTA ECONOMICA

Abstract: L’Adunanza Plenaria 24 gennaio 2019 ha chiarito come il beneficio del soccorso istruttorio non possa essere adoperato per sanare le ipotesi di omessa indicazione, in […]
14 Dicembre 2021

PNRR E SUBAPPALTO PUBBLICO: QUALI SONO LE NOVITA’?

Abstract: La Legge n. 108 del 29 Luglio 2021, in un’ottica di snellimento e accelerazione delle procedure amministrative, ha riformato la materia del subappalto di cui […]
16 Novembre 2021

CONCESSIONI BALNEARI: STOP AL RINNOVO AUTOMATICO

Abstract: L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con sentenza n. 18 del 9 novembre 2021, ha definitivamente affermato che la proroga automatica delle concessioni balneari prevista […]
19 Ottobre 2021

PERMESSO DI COSTRUIRE ANNULLATO: L’ABUSO EDILIZIO PUO’ ESSERE SEMPRE SANATO?

Abstract: L’art. 38 del Testo Unico in materia edilizia disciplina la c.d. “fiscalizzazione dell’abuso”, che consente al privato titolare di permesso di costruire successivamente annullato di […]
21 Settembre 2021

VACCINI E SCUDO PENALE A FAVORE DEL PERSONALE SANITARIO

Abstract: Con D.L. 44/2021, conv. in L. 76/2021, il legislatore ha introdotto due norme volte ad escludere la responsabilità penale del personale sanitario per i delitti […]