Responsabile: Avv. Alessandra de Benedittis

A Bank Contest

Articoli

Immaginiamo che un cliente ritenga che la banca, nel corso del rapporto di conto corrente, abbia addebitato illegittimamente alcuni importi. Cosa può fare il cliente? può […]

Il finanziamento in pool, conosciuto anche come prestito sindacato, è una particolare forma di finanziamento alla quale generalmente si ricorre per andare incontro a fabbisogni finanziari […]

Le Sezioni Unite si sono finalmente pronunciate sulla nullità delle fideiussioni omnibus, importante pronuncia attesa da tempo. Vediamo perchè…

QUANDO IL CONTRATTO DI MUTUO LEGITTIMA LA DIRETTA AZIONE ESECUTIVA DELLA BANCA SUL PATRIMONIO DEL DEBITORE?

Superamento dei limiti di finanziabilità nei mutui fondiari

 Autore Alessandra De Benedittis L’avv. Alessandra De Benedittis si occupa di diritto civile, commerciale e societario. Nel 2009 consegue la laurea specialistica cum laude in […]

La cessione dei crediti alla banca rappresenta una possibile soluzione al problema della gestione dei crediti a alla mancanza di liquidità

Il decreto ingiuntivo europeo è una comodità per il creditore transfrontaliero ma una insidia per il debitore, non abituato a vedersi notificare moduli prestampati

La banca, in forza del decreto di liquidità, è obbligata a concedere il finanziamento richiesto dall’impresa in difficoltà?

Boutique d'eccellenza dell'anno

E già, caro lettore, cara lettrice. Non abbiamo avuto modo di dirvelo.  Il giorno 1° Luglio, mentre eravamo a Milano, in occasione della Premiazione de […]

Cosa succede quando muore uno dei cointestatari del conto corrente? Si ha il blocco del conto? Cosa è consentito fare all’altro?

Nel linguaggio comune, Crif, Cerved, Centrale rischi, Cai sono termini utilizzati spesso come sinonimi. In realtà sono cose diverse. Conoscerne le differenze può aiutare a tutelarsi meglio.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: